L’azienda si trova a soli 35 km a nord di Milano, nel cuore della Brianza, sinonimo di arredi di alta qualità: il prestigio della sua produzione affonda le proprie radici in una lunga tradizione di sapienza artigianale caratteristica di questi luoghi.

OAK è specializzata nella creazione di progetti completi d’interni che dalla progettazione alla produzione, installazione di mobili e accessori, logistica e montaggio, applicano un approccio sartoriale agli spazi: tutti gli arredi sono progettati, costruiti e consegnati pronti per l’uso.

L’azienda ha una divisione creata per soddisfare le aspettative di qualità, prestigio e lusso nella contemporaneità. Le nuove collezioni incontrano infatti il gusto dei clienti che amano un arredamento moderno, elegante nelle forme e originale, capace di creare spazi raffinati e personalizzati. Questi prodotti costruiscono un immaginario attuale, di una casa che non rinuncia alla qualità dei dettagli, con ottime rifiniture e materiali preziosi: elementi classici rivisitati nella loro praticità. Per realizzare questa idea di modernità, OAK ha richiesto il contributo di designer internazionali quali Paolo Portoghesi, Ettore Sottsass, Luca Scacchetti, Mario Bellini, Marco Piva e Nicola Gallizia: ciascuno ha messo a disposizione il proprio design e stile. Autori e oggetti che differiscono immensamente l’uno dall’altro: un caleidoscopio di soluzioni e approcci con un denominatore comune offerto dalla qualità del prodotto e dall’eleganza del progetto.

OAK riscopre anche la memoria e il fascino del passato attraverso collezioni che evocano un gusto classico insieme ad una ricerca approfondita di nuovi materiali e finiture. L’offerta è ampia e strutturata per coprire tutte le tipologie abitative. Dal soggiorno al salotto, dallo studio alla camera da letto, tutti gli elementi hanno un alto valore decorativo e sono proposti negli stili più diversi. Tutti pezzi in cui la qualità della manifattura, la selezione dei materiali e le linee preziose e raffinate danno origine ad elementi d’arredo che, grazie a una reinterpretazione di stili e forme tradizionali, valorizzano gli interni delle case contemporanee.

L’artigianalità, abbinata alla ricerca e alla sperimentazione nel campo del design, permettono di modellare spazi prestigiosi, elevando il gusto del cliente a un’identità spaziale riconoscibile e di grande valore. L’approccio tradizionale alla composizione, unito alla sperimentazione con i processi del design, consentono una cura minuziosa del dettaglio e un servizio completo di elevata qualità.