Paesaggi sorprendenti e un’architettura avveniristica hanno fatto da sfondo alla Collezione Minotti 2024: un progetto nuovo, arricchito da diverse influenze stilistiche e culture del design, attraverso un’eleganza moderna, radicata nel nostro stile di vita unico.
Sotto la guida del design management della famiglia Minotti, in sinergia con il dipartimento creativo interno Minotti Studio, la 2024 Collection segna l’inizio della collaborazione con le due figure di spicco della realtà milanese, riconosciute a livello internazionale.
Hannes Peer, architetto e designer altoatesino, coltiva una ricerca costante dell’eclettismo e dell’alta qualità nella progettazione su tutte le scale, attraverso lo studio della stretta relazione tra architettura, contesto storico e nuove tecnologie, mediando tra artigianato e produzione industriale. Il suo linguaggio stratificato e poliedrico unisce visione poetica e design rigoroso.
Giampiero Tagliaferri, interior designer e founder dell’omonimo studio di Architettura e Design, con sede a Milano e Los Angeles, propone un approccio progettuale radicato nella tensione dinamica derivante dall’influenza delle sue due città: l’equilibrio delicato di Milano tra ornamento ed essenza, splendore e discrezione si fonde armoniosamente con la semplicità californiana, la sobria eleganza e l’interazione sensuale di luce, colori e paesaggio.
I due nuovi talenti italiani contribuiscono – accanto alle altre firme che vanno da Marcio Kogan / studio mk27 a Nendo, da GamFratesi a Inoda+Sveje – a dare forma alla visione del brand, custode nel tempo della preziosa eredità progettuale di Rodolfo Dordoni.
L’ingresso di questi nomi rappresenta un nuovo capitolo strategico per Minotti che, restando fedele al proprio DNA, favorisce un’accelerazione ulteriore al flusso di energia creativa che l’azienda da sempre promuove, in una costante ottica di espansione internazionale.