Giovanni Mastroddi, Qual è la situazione attuale del mercato immobiliare in Ticino, Svizzera?

«Lugano e la sua regione sono considerate la perla della Svizzera italiana e rappresentano una delle destinazioni immobiliari più ambite al mondo. Il mercato immobiliare è in costante evoluzione, con una domanda di proprietà sempre elevata sebbene la situazione politica ed economica nel mondo sia alquanto confusa e incerta».

Quali sono le attuali tendenze architettoniche richieste dalla clientela?

«L’architettura ticinese si caratterizza per l’attenzione ai dettagli e la fusione di stili tradizionali con finiture moderne che servono a mettere in risalto il paesaggio e per avere un’integrazione con il territorio. I materiali come la pietra e il legno sono molto richiesti, dando vita a proprietà di lusso dall’aspetto elegante e raffinato. Inoltre, l’attenzione per l’efficienza energetica e la sostenibilità sta diventando sempre più importante e richiesta».

Quali sono le novità del vostro portafoglio immobiliare?

«Abbiamo selezionato e messo in vendita per una clientela attenta al bello e all’esclusivo, numerose proprietà di pregio tra cui 3 o 4 ville ed un paio di attici estremamente interessanti ed unici che rappresentano la massima espressione dell’eleganza e della raffinatezza. Sono immobili particolarmente apprezzati dalla clientela sia locale che internazionale che cerca l’esclusività in una delle zone più belle del mondo come la regione di Lugano.

Tutte presentano una vasta gamma di servizi esclusivi come piscine private, accesso diretto al lago, darsena privata, sale home cinema, cantina vino, ecc. ed ovviamente offrono una vista mozzafiato sul lago di Lugano e sulle colline limitrofe».

Può dirci di più riguardo a questi immobili? Quali sono i loro punti di forza?

«Segnaliamo ad esempio 2 ville unifamiliari che rappresentano le tendenze architettoniche del momento, entrambe disegnate dal famoso architetto Franco Ponti, ville di charme e perfettamente inserite nel contesto paesaggistico. L’attenzione ai dettagli, al territorio e la fusione tra moderno e tradizionale trovano in queste ville la loro massima espressione.

Una villa è direttamente sul lago di Lugano con darsena privata, giardino di 2.500 mq e piscina. Ha 350 mq di superficie con doppio soggiorno e 5 camere e tanta privacy immersa in una oasi di pace e natura. L’altra è sulla collina di Rovello a Lugano con una esposizione solare perfetta ed una vista sul Lago di Lugano meravigliosa. Comprende   oltre 300 mq di superficie e 1.500 di giardino capace di coniugare tutte le esigenze di una famiglia esigente».

Avete anche immobili per clienti internazionali?

«In Collina d’oro disponiamo di diverse ville, tutte vicine alla Scuola Americana TASIS, tra cui una grande villa di 16 locali e una superficie di 1.200 mq con un ampio giardino e gode di una bella vista lago che spazia sino al monte Rosa. Un’altra altrettanto vicina al TASIS, comprende 310 mq con piscina e 4 camere e locale home cinema, SPA ad un prezzo interessante vicino a 3 milioni di franchi».

In quali altre zone avete immobili pregiati?

«La collina di Castagnola – Ruvigliana rappresenta da sempre il top per la clientela locale ed italiana: qui abbiamo in vendita 2 oggetti esclusivi ed eleganti quali un attico, off-market, di 320 mq con 4 camere, roof garden e solarium con jacuzzi, un salotto in piena aria tra vista lago e cielo.

La seconda è una villa vendibile come 2° residenza, sempre a Ruvigliana, di 330 mq moderna e perfetta, dove l’eleganza dei dettagli affascinano i clienti più esigenti, tanta luce e vista lago da ogni angolo della casa e per finire una piscina ed un terrazzo super panoramico ed unico.

Grazie alla posizione strategica del Ticino, queste proprietà rappresentano un investimento sicuro e duraturo per tutta la clientela nazionale ed internazionale che cerca il massimo del lusso e della comodità».

MG Immobiliare