Lidorama Park costituisce uno dei complessi residenziali più prestigiosi di Lugano. Quali sono le sue principali caratteristiche?
«Innanzitutto la sua posizione: Lidorama Park si trova sul lungolago di Paradiso, proprio ai piedi del Monte San Salvatore, nelle immediate vicinane dello svincolo autostradale Lugano Sud, con una splendida vista sul lago di Lugano. Dunque, dista poche centinaia di metri dal LAC e dal centro cittadino. Nel contempo però gode di una straordinaria condizione di tranquillità, riservatezza e sicurezza».
Geo Mantegazza
«Nei primi anni della sua esistenza il “Lidorama” ha ospitato alcune delle più importanti famiglie e celebrità italiane. Da allora per molti stranieri è stata la prima residenza nel luganese, prima di costruire la propria casa e domiciliarsi in Ticino».
A proteggere questo complesso vigila in primo luogo una splendida cintura verde…
«A rendere prestigioso questo complesso concorrono sicuramente i 17.000 mq di un parco secolare, con grandi piante, spazi verdi, percorsi pedonali. E poi la dotazione di servizi ad uso esclusivo dei residenti come l’enorme piscina scoperta, la palestra, il campo da tennis, le due saune, il parco giochi bambini, il giardino per i cani. E ancora, elemento unico nel panorama luganese, una darsena privata e un molo che permette la possibilità di attracco con la barca. La residenza è inoltre dotata, come ovvio, di un sistema di videosorveglianza».
Geo Mantegazza
«Vivere al “Lidorama” è un’esperienza unica. È come avere la propria casa con una vista impareggiabile, un enorme terreno, la piscina, il tennis, la palestra, la darsena, la sauna e il fitness, senza doversi assumere l’onere di doverli mantenere e gestire».
«Nei primi anni della sua esistenza il “Lidorama” ha ospitato alcune delle più importanti famiglie e celebrità italiane. Da allora per molti stranieri è stata la prima residenza nel luganese, prima di costruire la propria casa e domiciliarsi in Ticino».
Come sono distribuiti gli appartamenti?
«Questo complesso residenziale signorile comprendente 150 appartamenti da 1 a 7 locali (arredati e non) distribuiti su tre edifici tra loro collegati, e disposti in modo tale da assicurare la massima riservatezza. Tutte le unità abitative godono di rifiniture di lusso, molti appartamenti sono stati ristrutturati con materiali di nuova generazione, nel rispetto dell’ambiente e con relativi benefici a livello acustico e di risparmio energetico. Per altri appartamenti inizierà a breve un lavoro di ristrutturazione, mentre grandi lavori sono stati portati a termine per quanto riguarda gli ingressi e le parti comuni».
Geo Mantegazza
«Il “Lidorama” contiene oltre 150 appartamenti. Se l’avessimo realizzato in cemento o con un intonaco bianco, sarebbe sembrato un enorme ospedale metropolitano. Per integrarlo nell’ambiente circostante e conferirgli la dignità di vero e proprio Resort in riva al lago, abbiamo tinto di beige il betoncino e inventato una macchina per la bocciardatura, creando queste facciate eleganti ed eterne».
A questo proposito, la vostra società ha da poco assunto la gestione dell’intero complesso. Con quali prospettive?
«Le famiglie Albek e Mantegazza, che costruirono Lidorama Park 50 anni or sono, e l’Immobiliare Mantegazza, che lo ha gestito fino ad oggi, hanno scelto di affidarci la gestione di questo resort residenziale sulla base di un progetto condiviso teso alla sua riqualificazione da un punto di vista architettonico, tecnologico e amministrativo. Una scelta maturata e consapevole, tenuto conto del fatto che la nostra struttura gestisce già da tempo, con ottimi risultati, altri immobili di proprietà della famiglia Albek».
Con quali progetti vi accingete a valorizzare Lidorama Park?
«Dobbiamo partire dalla considerazione di quelli che sono i bisogni abitativi che esprime oggi la città di Lugano. Accanto alle famiglie, che restano sempre un target molto importante, va emergendo un numero sempre maggiore di singoli o coppie di professionisti, imprenditori o manager che esprimono il desiderio di residenze di lusso, dotate di tutti i servizi, riservate e sicure. A questi si aggiungano anziani che scelgono di ritirarsi in appartamenti di alto standing dove godere di tranquillità e di un meritato relax. Lidorama Park risponde perfettamente a tutte queste esigenze e a loro offriamo appartamenti di prestigio di varie dimensioni, in un contesto protetto, con una vasta gamma di servizi accessori e strutture complementari, con canoni di locazione indubbiamente interessanti».
Come intendete far conoscere e promuovere la “nuova vita” di Lidorama Park?
«La strategia di comunicazione che stiamo mettendo a punto comprende interventi su tutti i mezzi tradizionali e i social media, eventi, incontri e visite guidate. A questo proposito ci preme sottolineare un’iniziativa che già abbiamo attivato e che riscuote il favore degli inquilini residenti: abbiamo infatti istituito un apposito ufficio in loco, aperto un giorno alla settimana, dove stabilire un rapporto diretto e continuativo con i residenti e le persone interessate ad avviare nuove locazioni».
Besfid & Pianca Immobiliare SA
Corso Elvezia 37 – CP 4117
6904 Lugano
Tel. +4191 911 33 22
www.besfid-pianca.ch