Possiamo tracciare un bilancio della vostra attività nel corso del 2017?
«Nell’analizzare l’anno 2017, possiamo constatare segnali positivi provenire dal mercato della proprietà, che trae beneficio da tassi straordinariamente bassi, da una diminuzione delle nuove edificazioni e da una correzione dei prezzi avvenuta nel biennio 2015-2016.
Questo ci porta ad essere ottimisti e fiduciosi nel lavoro e nel riscontro positivo sulle strategie adottate in precedenza.
Infatti si può notare un assesto dei prezzi degli appartamenti nel 2017: dopo un periodo di diminuzione degli stessi, viviamo ora una fase con concreti segnali di assestamento e incremento della domanda.
Per gli appartamenti nel segmento del lusso, nel Luganese, si è riscontrata una lieve crescita della domanda, con prezzi medi che variano da 11’000 a 15’000 CHF/mq.
Per quanto riguarda il segmento medio, abbiamo constatato un incremento della domanda a seguito della correzione dei prezzi, portando il dovuto successo per chi, come noi, ha adottato da subito dei listini con prezzi adeguati al target del momento, premiando la location in prossimità del centro urbano, come riscontriamo ad esempio nella Residenza Parco Casarico a Sorengo.
Nello specifico, di quali fattori bisogna tener conto?
«Gli acquirenti sono sempre più propensi verso prodotti di qualità dotati di elevati standard di servizi, in posizione favorevole e che per le loro caratteristiche di sostenibilità possono essere adeguatamente finanziati dalle banche. E che naturalmente devono necessariamente essere proposti ad un prezzo adattato all’attuale congiuntura attraversata dal mercato. Va anche detto che laddove vengono presentati progetti validi, quando il costruttore dispone di mezzi propri, il promotore vanta una consolidata esperienza e il progetto immobiliare risulta essere particolarmente interessante e sostenibile, non vi sono particolari difficoltà ad ottenere, da parte degli acquirenti meritevoli, un adeguato sostegno da parte del sistema creditizio».
Quali sono dunque i punti di forza delle promozioni che quest’anno hanno marcato il successo della vostra attività?
«La Residenza Parco Casarico a Sorengo propone appartamenti adatti alle famiglie ma sono previste soluzioni anche per i cosiddetti “single living”, cioè persone sole, anziani e soprattutto giovani che intendono creare un nuovo nucleo familiare. Il tutto in un contesto verde di particolare pregio ambientale, utilizzando materiali di ottima qualità, conferendo all’intero complesso, che prevede 70 unità abitative delle quali abbiamo già venduto il 25%, una piacevole unitarietà di linguaggio architettonico. La Residenza Parco Letizia a Ruvigliana propone invece 15 unità di alto standing suddivise in tre building, in una favorevole posizione con bella vista lago, a prezzi veramente interessanti e competitivi, pari a quelli di 10 anni fa, infatti in pochi mesi abbiamo già venduto oltre il 30% del complesso residenziale. Ma ciò che mi preme sottolineare è che, entrambe le proposte immobiliari, sono messe in vendita ad un prezzo adattato a quelle che sono le attuali caratteristiche del mercato, e dunque ribassato rispetto alle valutazioni di 2/3 anni fa».
Le vostre proposte immobiliari prevedono un ampio spettro di soluzioni indirizzate ad una clientela con esigenze anche molto differenziate…
«Oltre alle due Residenze menzionate, disponiamo di un variegato portafoglio immobiliare, costituito da più di 80 immobili, composti da case, attici, ville, appartamenti in PPP, ideali per ogni esigenza e investimento.
Bisogna tornare a guardare più attentamente oltre alle esigenze dei clienti stranieri, anche al mercato interno, con proposte immobiliari che meglio rispecchino i bisogni di tutta la clientela che sogna di acquistare ed abitare in un nuovo immobile. La nostra sensibilità e la ventennale esperienza nel monitorare i cambiamenti e le tendenze in atto ci induce a proporre oggetti immobiliari a prezzi competitivi e adeguati al mercato nel suo insieme. In ogni caso, questo adeguamento dei prezzi, non deve andare in alcun modo a discapito della qualità degli immobili e delle loro finiture».
Ciò significa anche un diverso modo di presentare e proporre gli oggetti immobiliari…
«Infatti. Ogni appartamento deve essere in grado di suscitare, fin dalla prima visita un’emozione nei potenziali acquirenti. Le nostre proposte immobiliari vengono selezionate e tengono conto delle concrete necessità abitative degli acquirenti, creando ambienti accoglienti, confortevoli, dotati di tutte le più avanzate soluzioni tecnologiche. In questa prospettiva abbiamo iniziato a proporre, con notevole successo, appartamenti con la formula home staging, arredati con mobili e attrezzature di grande qualità, e abbiamo intenzione di dare spazio a questa nuova modalità di vendita che ha riscosso un significativo apprezzamento da parte di numerosi nostri clienti».
Quale prevede sia il trend per il prossimo futuro?
Il trend positivo del mercato immobiliare nel 2017, prevediamo possa continuare anche nel 2018 influenzato dalla crescita della domanda, dalla tenuta dei tassi e dal crescente interesse che riscontra la Svizzera e specialmente Lugano.
Secondo la nostra analisi, il mercato nel 2018 in Svizzera e a Lugano in particolare, sarà riflessivo, selettivo, attento nel valutare le proposte in vendita. I clienti, veri attori di questo cambiamento già in atto, guardano con occhio più critico e attento tutto ciò che possa conferire un valore aggiunto al loro investimento immobiliare, che si concretizza e realizza nell’abitare sostenibile. Questi fattori, avranno come diretta conseguenza una più attenta selezione degli oggetti, sia nuovi che già edificati, oggi in vendita.
La nostra sensibilità nel percepire ed analizzare i cambiamenti e la nostra consolidata esperienza nel campo immobiliare, si concretizza con tale selezione e nella proposta di immobili che per location, elevata qualità costruttiva, ed in particolare prezzo allineato al momento storico, rispondono appieno alle attuali e prossime esigenze della clientela.
MG IMMOBILIARE FIDUCIARIA Sagl
Via Pessina 9
6900 Lugano
T. +41 91 921 42 58
M. +41 79 354 01 21
info@mgimmobiliare.ch
www.mgimmobiliare.ch