Negli ultimi anni nel Canton Ticino si è registrato un deciso aumento dei prezzi in tutti i settori, tra cui anche quello immobiliare. Il carovita e il livello salariale medio precludono ad una parte della popolazione ed in particolare alle giovani generazioni di accumulare del risparmio.
Di fatto, gran parte dei residenti nel Canton Ticino non dispone delle risorse sufficienti per acquistare un’abitazione o per poter accedere al credito ipotecario tradizionale. Molti potenziali proprietari sono quindi costretti ad abbandonare il sogno della propria casa.

Ma perché rimanere in affitto a vita quando il canone stesso potrebbe trasformarsi in un investimento per il proprio futuro?  La risposta a questo quesito arriva oggi dalla società RIS 
(​Rent Investment Solutions SA), rappresentata da player esperti del settore immobiliare e pioniera nel proporre modalità di finanziamento alternative come il ​“Rent to Buy”​ ovverosia una soluzione volta a contrastare le limitazioni del mercato e a sostenere giovani, famiglie e tutti coloro che desiderano accedere alla proprietà immobiliare ma che, a causa della parziale mancanza di mezzi propri, restano esclusi dal poterlo fare. Ecco dunque che RIS si propone come interlocutrice competente e professionale al fianco di tutti quegli acquirenti impossibilitati ad accendere un mutuo ipotecario o a concludere un acquisto tradizionale.
Il “​Rent to Buy​” permette di convertire parte del canone mensile in una quota di risparmio per il futuro acquisto della propria casa. A seconda delle singole esigenze sarà possibile destinare oltre ​⅓​ dell’affitto come acconto sul prezzo finale; il tutto con un gran vantaggio per gli utenti che potranno – sin da subito – godere dell’abitazione, dapprima in locazione (​rent​) e successivamente, entro una data e ad un prezzo pattuito, in piena proprietà (​buy​).  

Il ​Gruppo Habitrust​, sempre attento ad offrire le migliori soluzioni in termini di investimento per i propri clienti e credendo pienamente nel potenziale di questa nuova opportunità, ha sposato la formula di RIS inserendo il “​Rent to Buy​”, all’interno del proprio portfolio.
Questa opzione è già attiva per quanto riguarda l’acquisto dell’ultimo lotto di appartamenti disponibili all’interno della Residenza Etra a Pedrinate, uno dei cantieri del Gruppo Habitrust, giunto ormai a completamento. I vantaggi della formula presentata da Luca Mavaro ed Ezio Catucci, i manager di Habitrust, si estendono anche ai venditori dal momento che, grazie al “Rent to Buy”, anche la fascia media di clientela, precedentemente esclusa da mercato a causa dei motivi sopra riportati, potrà tornare ad essere protagonista.  Per Habitrust il modello di finanziamento RIS “Rent to Buy” rappresenta una grande opportunità per allontanarsi dai vecchi schemi non più adatti alle nuove esigenze del mercato.
Per maggiori informazioni: https://www.residenzaetra.com

Habitrust Group SA

Via Carlo Maderno 9 6900 Lugano 

0041 (0) 91 922 74 00

info@habitrust.com