La famiglia Galimberti vanta più di un secolo di tradizione nel settore dell’arredamento, infatti la prima bottega venne aperta in Brianza verso la fine dell’800. L’attuale azienda nasce negli anni Sessanta, da un’intuizione di Galimberti Nino. La dimensione artigianale delle origini si è andata modificando ben presto e a partire dagli anni Ottanta l’azienda assunse carattere e dimensioni industriali. Il passaggio successivo si deve ai figli, Carlo, Luciano e Roberta Galimberti, che dagli anni Novanta iniziarono un processo di espansione e affermarono il marchio in Italia e all’estero. Responsabili delle strategie dell’azienda, i fratelli Galimberti condividono la linea creativa ed i principi estetici dei prodotti con diversi architetti e designer di prestigio.
Lo showroom Galimberti Nino è lo spazio espositivo che trasmette in modo completo e preciso il linguaggio del brand, presentando la varietà e la ricchezza delle collezioni in ambienti ricercati, nei quali tutto concorre a creare una vera e propria brand experience. I materiali utilizzati per l’allestimento – marmo pregiato e calde boiserie in legno per le pareti – insieme ad un’accurata selezione di oggetti e di elementi di illuminazione, contribuiscono a realizzare spazi espositivi di grande qualità espressiva.
Lo spazio Galimberti Nino sorge all’interno del complesso industriale di Cabiate, nel cuore della Brianza: uno spazio ampio e luminoso, destinato ad ospitare le collezioni più recenti come i prodotti icona delle collezioni precedenti. Entrando, si ha l’impressione di trovarsi all’interno di una grande casa, lussuosa, nella quale i materiali impiegati, definiscono l’ambientazione ideale per valorizzare i prodotti e le linee estetiche che compongono il catalogo dell’azienda.
Facendo tesoro dell’esperienza maturata nel corso degli anni, Galimberti Nino esercita la sua creatività in nuove direzioni, in un’affascinante stratificazione di suggestioni e stili, in perfetto equilibrio tra classico e contemporaneo. Un posizionamento e una visione aziendale ben chiara: innovare, mantenendosi fedeli al proprio stile e alla propria storia.
Ponte progettuale tra passato e contemporaneo, la produzione è ispirata agli stili del passato, tuttavia presentati secondo linee e materiali contemporanei Si tratta di un’area di gusto ispirata a periodi come il Vittoriano, il Biedermeier, l’Empire; di recente sviluppo, anche un progetto che rivisita alcuni riferimenti Art déco e il Modernismo italiano degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta.
La filosofia dell’azienda, l’idea che muove tutti i progetti e le collezioni è quella di rivisitare i migliori elementi legati alla lavorazione del legno Made in Italy. Le collezioni Galimberti Nino creano sempre luoghi eleganti da vivere, impeccabilmente sobri ed eleganti ma anche in grado di dare un forte impatto e personalità. La capacità di rendere speciale ogni atmosfera deriva dalla meticolosa attenzione dei dettagli e dall’artigianalità delle finiture, ma soprattutto dalla sensibilità che unisce in armonia e proporzione queste diverse ispirazioni.
Nel centro di Milano, vicino a Piazza San Babila e Via Durini, nel cuore del distretto del design, CASA GALIMBERTININO, è un luogo magico dedicato all’amore per la bellezza. Qui Milano sa mostrare il suo lato storico e romantico e un esempio di questo particolare sentimento è fornito dalla strica Casa Berchet. Lungo la centralissima Via Cino del Duca sorge quella che fu la residenza di Giovanni Berchet, letterato e poeta vissuto a cavallo tra il 17esimo e 18esimo secolo, ricordato come l’autore di quello che fu considerato il manifesto del movimento romantico.