Wetag Consulting è membro dei più prestigiosi network internazionali di immobili di lusso, operanti in tutto il mondo. Quali sono i vantaggi che ne derivano per i vostri clienti?

«La partecipazione a network internazionali, che noi rappresentiamo in modo esclusivo in Ticino, come Christie ‘s International Real Estate, non può essere acquistata, ma avviene “solo su invito”. E questi network, naturalmente, cercano di trovare i migliori rappresentanti locali. Spero quindi che il cliente goda di una certa garanzia e che gli affiliati offrano una qualità del servizio in grado di soddisfare i più elevati standard internazionali. Tutto ciò riguarda la visibilità, la credibilità, oltre naturalmente alla possibilità di disporre di un panel di clienti internazionali altamente qualificati e selezionati. Così, per esempio, grazie alla nostra affiliazione a Christie’s, possiamo accedere ad una selezione di nomi di potenziali clienti presenti in tutto il mondo ed effettivamente in grado di effettuare l’acquisto di un immobile di lusso».

Cosa significa esattamente entrare in relazione con una clientela internazionale?

«Una buona qualità del servizio offerto inizia con la comprensione. Non a caso nella nostra società tutti i collaboratori parlano almeno 4 lingue. Occorre infatti capire bene ciò che il cliente vuole, essendo consapevoli del fatto che se in Arabia Saudita un potenziale acquirente cerca una villa di lusso, ha un significato profondamente diverso da un cliente proveniente dalla Svezia. Dunque, dobbiamo essere in grado di spiegare se e come il suo desiderio è realizzabile (permessi di soggiorno, residenza, possibilità di costruzione, ecc.) e che cosa significherà da un punto di vista finanziario (tasse, costi accessori, possibilità di finanziamento, ecc.). Insomma, mostrare immagini e planimetrie di belle case non è assolutamente sufficiente».


La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome