Luca Mavaro vanta una pluriennale esperienza con ruoli da executive in aziende internazionali, e nel 2016 una scelta coraggiosa e convinta: lasciare il ruolo di Direttore Finanziario del Gruppo Ermenegildo Zegna per mettersi in gioco come imprenditore. Ezio Catucci, da sempre opera nel settore immobiliare, prevalentemente in ambito di intermediazioni e investimenti, nelle mediazioni e nella compravendita. La sua conoscenza del territorio dal punto di vista commerciale è il valore aggiunto del Gruppo e lo strumento che ha permesso l’affermazione di un network capillare e performante.

Non capita spesso d’incontrare imprenditori che abbiano una visione così lucida del proprio futuro e del modo in cui intendono costruirlo. Malgrado siano passate le nove di sera, esco da questa intervista sentendomi addosso il riverbero di un’energia positiva. È una bella sensazione. Sto parlando di Habitrust Group SA, una realtà formalmente giovane ma che, imprenditorialmente parlando, ha solida esperienza e radici profonde. Come da un innesto ben riuscito cresce e si sviluppa una pianta più robusta e rigogliosa, così è evidentemente successo per questa realtà: competenze ed esperienze complementari si sono rafforzate e sostenute a vicenda, generando qualcosa di nuovo, di migliore.

Le radici, dunque, o le fondamenta, visto che parliamo del settore delle costruzioni e delle attività immobiliari. Alla base una cordata di solidi investitori che hanno creduto nel progetto e ne costituiscono la premessa. A dare ulteriore forza al progetto, come si diceva, è però l’incontro di due mondi diversi, compatibili, complementari. Sono i mondi da cui provengono i due soci operativi e fondatori di Habitrust. Ezio Catucci, titolare di Dimensione Immobiliare e CCO di Habitrust, possiede una conoscenza e una sensibilità rara per tutto ciò che ha a che fare con il mondo immobiliare. Luca Mavaro, CEO di Habitrust, arriva invece da un’altra esperienza e da una realtà ben diversa. Mavaro è un ex-manager che ha ricoperto ruoli da Executive in importanti Gruppi Internazionali. Il suo contributo è soprattutto legato alla pianificazione finanziaria e alla gestione aziendale, con forte focus, ci tiene a sottolinearlo, su una gestione efficiente del capitale circolante.

A ciascuno dei progetti immobiliari, Habitrust conferisce una specifica struttura e dinamica aziendale che garantisca un adeguato ritorno agli investitori senza perdere mai di vista i valori fondamentali di servizio al cliente, competitività e qualità del prodotto. L’assoluta condivisione di questi valori, la serietà dell’impegno e soprattutto una non comune passione per questo lavoro, hanno cementato un sodalizio che ha saputo conquistare in breve tempo la fiducia di investitori fidelizzati e che partecipano in modo continuativo ai progetti, circostanza che i due soci evidenziano con particolare soddisfazione.

Ezio Catucci, oltre che profondo conoscitore del mercato immobiliare locale, possiede una riconosciuta competenza nelle perizie e nell’individuazione di nuove opportunità. Da lui apprendo che il Gruppo Habitrust è nato proprio dall’idea di concepire progetti immobiliari ad hoc, valorizzando al massimo il mix di competenze commerciali, progettuali e finanziarie che contraddistinguono i due soci, in modi diversi. Il risultato è quello di mettere a disposizione del cliente formule d’investimento semplici e trasparenti, in un modus operandi che velocizza l’ingresso di nuovi partner, anche in itinere, convinti nel riconoscere un giusto goodwill.

www.habitrust.com


La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 164