La storia di Artisa Group nasce nel 1968 quando Franco Artioli e Aurelio Genazzi fondarono Ganazzi & Artioli SA, destinata a diventare in breve tempo una delle imprese di riferimento nel campo delle metalcostruzioni. Partiti da una realtà artigianale di modeste dimensioni, l’imprenditorialità e l’impegno hanno permesso alla società di ampliarsi e di accedere nel corso dei suoi quasi 50 anni di storia a sempre nuovi settori nel mondo della costruzione. Dal 2000 inizia un percorso di rinnovamento aziendale, con il figlio Stefano Artioli a prendere le redini dell’azienda. La prima volontà è quella di dotare la società di una struttura aziendale e manageriale più forte e strutturata, con l’obbiettivo di liberare risorse da investire nel settore immobiliare. Il settore immobiliare parte definitivamente in tutto il suo slancio nel 2010, ed oggi è il presente ed il futuro di Artisa Group.

Intuizione e visione non guidano unicamente lo sviluppo dei progetti, ma anche la scelta delle persone che, ogni giorno, li rendono possibili. L’approccio differenziato  adottato nelle iniziative intraprese si ritrova nella diversità dei profili professionali raccolti nel team. Architetti, ingegneri, designer, avvocati ed esperti in finanza lavorano assieme per finalizzare i migliori risultati possibili.

Artisa analizza le necessità abitative della società e risponde con azioni concrete realizzando edifici e quartieri con nuovi concetti abitativi. Una particolare attenzione è rivolta alla qualità architettonica degli edifici ed alla sostenibilità economica degli investimenti sul lungo termine. In tal modo, la società è diventata uno dei principali attori nazionali nello sviluppo di soluzioni abitative per la terza e quarta età e nella realizzazione di quartieri residenziali di qualità che offrano abitazioni e servizi rispondenti alle esigenze della popolazione.

Artisa crede in un’edilizia che deve essere sempre più specializzata; un’edilizia intelligente in cui l’importanza del concetto e dei servizi è pari all’architettura e alla costruzione. Negli anni ha acquisito una grossa esperienza nella realizzazione di residenze per la terza e quarta età. La conoscenza delle necessità abitative della terza e quarta età, delle normative cantonali e delle necessità dei principali gestori nazionali consente di realizzare dei centri funzionali e con la miglior qualità di vita. Mini appartamenti ammobiliati in location strategiche, affittabili anche per periodi molto corti, sono invece le caratteristiche che ha il concetto abitativo Micro living, che va a soddisfare le esigenze di una società in cui gli spostamenti e i cambiamenti di vita sono sempre più frequenti e costanti. Elemento non trascurabile, infine, l’abitare sostenibile è un modo di intendere le edificazioni che impone di realizzare edifici o quartieri che siano sostenibili dal punto di vista economico per gli inquilini, sostenibili dal punto di vista dell’investimento e naturalmente sostenibili dal punto di vista dell’impatto ambientale.

 

Artisa World Wide Holding AG

 

Artisa Developer AG. Si occupa dello sviluppo di progetti immobiliari su tutto il territorio svizzero. 

Artisa Finanz AG. Sviluppa prodotti finanziari legati al settore immobiliare. 

Artisa Real Estate AG. Detiene la proprietà del patrimonio immobiliare. 

Micro Living Developer AG. Sviluppa ed edifica micro appartamenti nei principali centri urbani europei in prossimità di stazioni ferroviarie. 

Artisa Immobiliare SA. Si occupa della realizzazione di progetti immobiliari in Proprietà per Piani (PPP). 

Artisa Architettura SA. È il centro di competenza del gruppo Artisa in ambito architettonico.

G&A General Contractor SA. Si occupa della realizzazione con contratti di impresa generale o impresa totale di stabili residenziali e commerciali.

Artisa Solar Sagl. Si occupa di investire nella creazione di energie rinnovabili. 

Artisa Residential AG. Detiene la proprietà di immobili residenziali.

Artisa Real Estate Commercial AG. Detiene la proprietà di centri commerciali ed industriali.

Artisa Senior Residenz AG. Detiene la proprietà di residenze con servizi per la terza e quarta età e di case per anziani.

Artisa Consulting SA. Gestione immobiliare, amministrazione e contabilità. 

Artisa Intermediazioni SA. Si occupa della vendita e degli affitti degli immobili di Artisa Group.