Carlo Colombo, noto architetto di fama internazionale, considerato uno dei massimi esponenti del design made in Italy, da sempre rende uniche le creazioni che portano il suo nome. Il suo stile ricercato ed elegante viene infatti riconosciuto dai brand più famosi al mondo che lo cercano come designer per i loro prodotti di alta gamma.

L’architetto Carlo Colombo è un orgoglio italiano proprio come la Ferrari, sua grande passione insieme all’arte e al design. L’arte fa parte del suo cammino culturale e di crescita personale, le opere di grandi artisti possono essere ammirate nella sua abitazione come nello studio d’architettura. Ne parla come se fossero parte naturale del suo quotidiano…

«Design e Ferrari sono sinonimi» ci racconta seduto alla scrivania del suo ufficio di Lugano voltandosi verso il modello di una 250 GTO in scala 1:8 collocata alle sue spalle. «La Ferrari è uno dei massimi segni del design non solo contemporaneo, ma anche del passato. Una rappresentazione quasi unica di un omaggio verso le forme unite alla tecnologia. È un atto d’amore verso il design e verso l’Italia» conclude, accendendo il suo sguardo e schiudendo le sue labbra in un sorriso.

Passione condivisa con uno degli esponenti più rilevanti dello stesso mondo Ferrari: Flavio Manzoni, vice Presidente del Design del marchio più famoso al mondo.

La Ferrari, d’altronde, ha ispirato molte opere in diversi settori e Carlo Colombo ha voluto includerla all’interno del suo libro “dedicato a 30 anni di design”, in uscita l’anno prossimo, edito da Rizzoli e di cui Flavio Manzoni curerà parte della prefazione. I due designer si sono incontrati recentemente a Maranello per confrontarsi sui progetti del presente e del futuro, seduti nello spazio dedicato al Taylor Made.

«Passare un pomeriggio in casa Ferrari e conversare con l’amico Flavio, verso il quale provo una grande stima, ti fa dimenticare per un attimo la situazione drammatica che ci ha travolti».

L’architetto Colombo, che da oltre dieci anni vive a Lugano e ha fondato l’azienda A++ con il socio Paolo Colombo, non poteva che stringere rapporti con gli attori più importanti legati al mondo Ferrari in Ticino, come Ronnie Kessel, proprietario dell’omonimo concessionario ufficiale di Ferrari. Infatti durante l’anno coglie sempre molto volentieri l’invito a testare i modelli Ferrari Challenge in pista.

Così Carlo Colombo vive ogni giorno le sue passioni, tra visioni, disegni e ispirazioni che permeano la sua vita e gli forniscono la benzina necessaria a continuare a creare, inventare, innovare.

D’altronde lo stesso Enzo Ferrari diceva che «non si può descrivere la passione, la si può solo vivere».