Perché queste due residenze hanno riscosso un così grande interesse da parte degli acquirenti?

«Gli appartamenti delle due promozioni immobiliari sono stati venduti con grande successo già sulla carta, prima della realizzazione dell’opera (75% della Residenza Sole e 65% della Residenza Maurice). Le ragioni dell’interesse riscosso derivano da uno studio approfondito sul layout degli appartamenti le cui superficie abitative sono adeguate all’ubicazione dello stabile e alle richieste di mercato, con 2,5-3,5-4,5 locali, e al prezzo che si aggira intorno ai 7.000 CHF di media al mq. Queste condizioni li rendono particolarmente convenienti anche per quei privati che dopo l’acquisto, intendono mettere a reddito i loro appartamenti: una opportunità da non perdere per investitori che disponendo di una certa liquidità potrebbero trovare nel mattone la soluzione per fare rendere i loro risparmi nell’ordine del 3% annui».

Il quale contesto urbano si inserisce Palazzo Maurice?

«Questa residenza sorge nel quartiere Morella a Massagno, caratterizzato da un ambiente prevalentemente residenziale. La scelta è stata quella di realizzare un edificio, in quello che è il secondo centro per popolazione del distretto di Lugano, che fosse di facile accesso all’ingresso autostradale di Lugano Nord e alle principali vie di transito, rendendo così il complesso facilmente raggiungibile e comodo ai servizi».

Possiamo vede più nel dettaglio quali sono le sue principali caratteristiche?

«Si tratta di una composizione moderna, distinta da altezze e profondità differenti. L’utilizzo di tecnologie innovative e materiali naturali ne fanno un edificio di grande prestigio con garanzia di durevolezza e contenuti costi di manutenzione. Il complesso residenziale prevede numerosi posti auto in autorimessa, dove si trovano anche le cantine per ogni appartamento. Le terrazze sono pensate per garantire agli appartamenti 4,5 e 3.5 locali uno spazio da vivere all’aperto con la massima privacy e senza alcuna introspezione tra le diverse unità immobiliari. I layout interni degli appartamenti (2.5 locali, 3.5 locali e 4.5 locali) sono studiati per soddisfare molteplici esigenze, e sono concepiti per essere personalizzati in base alle richieste dell’utente finale in termini di scelta dei materiali».

Anche la Residenza del Sole sorge in una zona molto interessante…

«La Residenza Sole è costruita sull’area dove un tempo sorgeva una storica Fabbrica di guanti (Gänsslen & Munz), nel cuore del quartiere di Pregassona, in una zona residenziale oggi considerata un’importante e significativa realtà dell’agglomerato urbano luganese. L’edificio si sviluppa su 8 piani di cui 6 piani fuori terra, 1 piano seminterrato ed 1 piano interrato, per un totale di 14 appartamenti e 3 spazi commerciali. Al piano interrato ci sono 17 posti auto in garage e 9 esterni.

Gli appartamenti hanno diverse tipologie (2.5 locali, 3.5 locali, 4.5 locali) con ampie terrazze pensate per garantire uno spazio da vivere all’aperto.  La presenza di superfici vetrate favorisce il dialogo tra gli spazi interni e il paesaggio esterno, dando vita ad ambienti luminosi e particolarmente confortevoli. Ogni appartamento è dotato di predisposizione per una colonna lavasciuga».

Una particolare attenzione è stata posta alla sostenibilità ambientale dell’edificio…

«L’involucro edilizio è creato per migliorare l’efficienza termica mediante facciata ventilata con rivestimento in mattoni bianchi. I serramenti con triplo vetro garantiscono prestazioni ottime sia da un punto di vista termico che acustico. È previsto un impianto solare termico per produrre acqua calda sanitaria, oltre ad un impianto domotico per controllare la regolazione dell’impianto elettrico da ogni locale dell’appartamento. Ogni posto auto è predisposto per una stazione di ricarica veicoli elettrici collegata al proprio contatore. In questa nuova residenza troveranno posto due studi medici, uno dentistico e l’altro odontotecnico».

ARTPROJEKT SA

Via San Salvatore 2

6900 Paradiso – Lugano

phone +41 (0) 919220603

www.artprojekt.ch