Con oltre un terzo degli appartamenti venduti, la Residenza Parco Casarico a Sorengo, in fase di costruzione, dopo aver risposto e soddisfatto alcune esigenze particolari degli acquirenti in materia di arredo, offre a tutti i clienti un servizio ulteriore.
Quali sono i punti di forza di questa nuovo modo di acquistare un appartamento?
«La caratteristica principale è essenzialmente l’inserimento degli Interior Pack, che rappresentano soluzioni studiate ad Hoc per le singole tipologie abitative, coordinate con tutte le maestranze coinvolte, in più varianti per i vari possibili acquirenti, a prezzi di acquisto dedicati davvero vantaggiosi. Il sogno di acquistare una propria casa accresce oggi con la possibilità di averla, totalmente o parzialmente già arredata, in base alle proprie preferenze e gusti».
Si può dunque parlare di una sorta di soluzione contract rivolta al cliente finale?
«Assolutamente si. Con questa soluzione mettiamo il cliente di Parco Casarico nella condizione di scegliere il proprio arredamento, all’interno di una vasta paletta di opzioni e al tempo stesso lo solleviamo dalla preoccupazione di dover fare delle scelte affidandosi ad un architetto esterno o decidendo di rendere abitabile l’appartamento solo in base alle sue forze. Anche dal punto di vista impiantistico, per esempio, garantiamo la soluzione di tutte le possibili problematiche affinchè il cliente debba soltanto entrare in casa ed accendere l’interruttore della luce>>
Altro elemento da considerare è dato dalla qualità degli arredamenti proposti…
«ArredoPiù International, attraverso il suo brand Smart House Concept, si fa garante della qualità tecnologica ed estetica di tutte le aziende fornitrici utilizzate, che sono tra i primari marchi nel campo di arredi per cucine, bagni, living ecc. Gli appartamenti proposti si segnalano subito per l’attenta scelta dei materiali, il gusto nei colori, il design moderno perfettamente in linea con le tendenze dell’abitare contemporaneo».
Se volessi acquistare un arredamento dove è possibile vederlo realizzato?
«Abbiamo allestito due arredamenti campione, uno nel centro di Lugano e l’altro direttamente presso la Residenza Parco Casarico. Quello in centro città, denominato Store, sarà inaugurato il 19 aprile, con un apposito evento di presentazione. In ambedue i luoghi sarà possibile toccare con mano e percepire direttamente la funzionalità dei materiali degli appartamenti e degli arredi, frutto di una meditata selezione attenta alla qualità e al design».
La promozione immobiliare Parco Casarico si conferma dunque con le caratteristiche idonee a soddisfare tutte le esigenze di un cliente…
«Ricordiamo innanzitutto il sito sul quale questo progetto si colloca. Si tratta di una superficie complessiva di circa 20.000 mq a Cortivallo, in un contesto paesaggistico di grande pregio che è stato minuziosamente preso in esame e rispettato al fine di realizzare un progetto che non ha finalità puramente speculative, scegliendo volutamente di non usufruire nella totalità degli indici di sfruttamento previsti. A ciò si aggiunga il fatto che la grande area verde che circonda gli immobili è destinata esclusivamente a parco condominiale, mentre gli appartamenti posti al piano terreno possono disporre di giardino privato».
E per quanto riguarda le diverse tipologie di appartamenti?
«La tipologia risulterà essere estremamente variabile in funzione delle diverse esigenze abitative. Si va da 2,5 sino a 4,5 locali ma sono previste anche personalizzazioni più ampie, 5, 6 o 7 locali».
Una cura particolare è stata posta nella scelta dei materiali…
«È questo senz’altro un altro punto di forza dell’intera proposta immobiliare, in rapporto soprattutto ai prezzi in base ai quali gli appartamenti sono posti in vendita. I materiali impiegati sono tutti di ottima qualità, affinché colori e strutture risultino perfettamente compatibili tra di loro, conferendo all’intero complesso un’unitarietà di linguaggio architettonico».
Anche l’aspetto del risparmio energico è stato preso nella dovuta considerazione…
«Infatti. Tutti il progetto è stato studiato e approfondito nel rispetto dei costi di gestione e della natura. Il rivestimento esterno è ben isolato e presenta delle facciate e vetrate ben esposte all’irradiamento solare. I serramenti prevedono vetri tripli ad elevate prestazioni con schermature esterne mobili che garantiscono riservatezza e comfort agli ambienti. Per ciascun condominio sono previsti impianti indipendenti, con ricorso al fotovoltaico per la produzione parziale dell’energia e centrale termica al piano interrato oltre al raffrescamento per tutti gli appartamenti, alimentato con impianto geotermico».