Le vendite, ormai molto avanzate, hanno riscosso un particolare successo fin dall’inizio. Per quali ragioni? Ci sono piacevoli novità?

«Questa promozione ha già riscosso un grande interesse da parte di molti clienti, infatti sono rimasti solo pochi appartamenti ed i lavori di costruzione sono ad uno stato avanzatissimo. Come novità, abbiamo allestito l’appartamento campione all’interno della residenza, un 4.5 locali che aiuta maggiormente i clienti a toccare con mano ed apprezzare non solo la bellezza ma anche la qualità delle scelte architettoniche e di design adottate. Penso che molti clienti abbiano colto perfettamente il valore di questa residenza che garantisce di vivere in un edificio di elevato livello qualitativo, dotato di spazi generosi e funzionali, ecocompatibile e attento al risparmio energetico. Messi in vendita ad un prezzo equo tra i più convenienti fra quelli oggi presenti nel panorama immobiliare luganese, con basse spese condominiali. Mi piace molto poi sottolineare il fatto che numerosi clienti hanno concluso il loro acquisto consapevoli di aver fatto un investimento destinato a durare nel tempo».

Quali sono i punti di forza di questo complesso edilizio?

«Il progetto della Residenza Parco Casarico è realizzato in armonia con il paesaggio, sulla trasparenza delle costruzioni per favorire un dialogo tra il costruito e i grandi spazi verdi. La location è sicuramente vincente, la vicinanza al lago di Muzzano con le passeggiate nel verde ed una perfetta esposizione solare trovandosi in posizione rialzata. La comodità ai servizi primari, bus e i diversi istituti scolastici a poca distanza rendono esclusiva la residenza. Le cucine moderne, tecnologiche e luminose sono il nostro fiore all’occhiello, con le lavanderie private interne e il raffrescamento ecologico».


La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 164