Franco Taranto rende visibili le emozioni attraverso gli scatti sott’acqua di quattro ballerine svizzere – Francesca Lapadula, Nancy Brusorio, Milena Crameri, Taisia Crippa – che danzano su sfondi di iconici monumenti.

Fluttuazioni Divine è stato realizzato dopo mesi di studio dei colori, delle forme e dei volumi combinati con i tessuti e gli effetti sott’acqua.

Luoghi per eccellenza della cultura e famosi in tutto il mondo per la loro architettura fanno da sfondo alle danzatrici, un connubio tra moda, arte e cultura. I set ricreati sott’acqua raffigurano il Louvre, Versailles, Oper. di Parigi, San Pietro, il Teatro La Fenice, L’ultima Cena di Leonardo (nell’immagine di testa), il Teatro alla Scala e Palazzo Federale della Confederazione Svizzera, per citarne alcuni.

Gli scatti, realizzati in 22 sezioni di shooting vedono protagoniste quattro ballerine professioniste che danzano leggere in abiti fluttuanti, la cui realizzazione ha richiesto 220 metri di tessuti distribuiti in 8 abiti realizzati dalla Designer Rosanna Stega.

Ispirato dal film La Forma dell’Acqua, Franco Taranto porta l’osservatore in un viaggio alla scoperta della cultura e delle emozioni, immergendolo in un mondo fiabesco e sognante dove a prevalere . solo il silenzio.

Franco Taranto, riconosciuto come “il fotografo della luce”, ha iniziato la sua carriera come fotografo di Alta Moda e ha collaborato con molti grandi fashion designer. La sua grande capacità di leggere l’anima delle persone e di tutto ciò che lo circonda lo ha reso autore di importanti campagne e shooting internazionali.