Si è conclusa con la cerimonia di premiazione, l’edizione 2022 di Boldbrain Startup Challenge, il programma di accelerazione per idee innovative organizzato da Fondazione Agire con il supporto di USI Startup Centre e il sostegno del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e di BancaStato.

La premiazione di Boldbrain Startup Challenge 2022

La Cerimonia di Premiazione è stata organizzata per la seconda volta al Palazzo dei Congressi di Lugano, alla presenza di accogliere 550 persone, tra cui personalità e rappresentanti della classe politica.

Altre 100 persone hanno seguito invece l’evento in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Agire.

La giuria e i premi di Boldbrain Startup Challenge 2022

La giuria nazionale, presieduta da Jean-Pierre Vuilleumier, ha valutato i 10 progetti finalisti e decretato i 5 vincitori che si sono aggiudicati assegni per un valore complessivo di 120mila franchi, oltre a prestazioni in natura e consulenze che li aiuteranno a proseguire lo sviluppo del loro progetto. Il pubblico che ha seguito la serata in presenza, ha votato in maggioranza Revozona che ha così vinto il sesto premio del valore di 10’000 franchi.

Il primo premio è stato attribuito a AliperTherapeutics che si è aggiudicato un assegno del valore di 40mila franchi, oltre a una borsa di studio del valore di 52mila franchi per l’Executive Master in Business Administration dell’Università della Svizzera italiana e un pacchetto ore di consulenza legale presso Bär & Karrer del valore di 5mila franchi.

L’assegno di 30mila franchi per il secondo classificato è andato a AQUAtryp®,  mentre ZARIO si è classificato al terzo posto, ottenendo così un assegno di 20mila franchi.

Il quarto e quinto classificati GiPSy e Revozona hanno ricevuto 10mila franchi a testa.

Ai primi tre classificati viene data l’opportunità di accedere allo Swiss Economic Award e a MassChallenge Switzerland, programmi che favoriscono lo sviluppo di startup in fase più avanzata, oltre a dei buoni coaching offerti da Connect Switzerland e giornate di consulenza presso yourCFO. Tutte le finaliste beneficiano inoltre di un buono messo a disposizione dall’Istituto federale della Proprietà Intellettuale per poter svolgere una prima ricerca brevettuale assistita.

Lo sponsor Hemargroup ha invece attribuito il suo premio speciale a GiPSy che avrà così la possibilità̀ di sviluppare ulteriormente la loro boa-drone. Infine, il nuovo premio speciale assegnato da Fondazione Agire, garantirà a FormidAbile, Revozona e ZARIO una postazione desk, ciascuno, presso il Tecnopolo Ticino per 1 anno.

Il Consigliere di Stato Christian Vitta

Il Consigliere di Stato Christian Vitta, nel suo videomessaggio iniziale, ha sottolineato l’importanza del programma Boldbrain nel percorso di sviluppo di startup in fase iniziale “Un programma in continua crescita che offre un’esperienza arricchente ai partecipanti e che costituisce un importante tassello della strategia elaborata dal Cantone a sostegno delle startup. Come Dipartimento delle finanze e dell’economia crediamo fortemente in questa iniziativa che rappresenta un investimento comune per il futuro della nostra economia e del nostro Cantone”.

Lugano: Boldbrain 2022, Cerimonia Finale. Nella foto Nicolò Pernigoni di AliperTherapeutics vincitore del primo premio.
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Il progetto vincitore e gli altri premiati

AliperTherapeutics

Startup nata come spinoff dell’Istituto di Ricerca in Oncologia (IOR) di Bellinzona, con l’obiettivo di sviluppare trattamenti farmacologici per il cancro alla prostata. Propone un farmaco composto da batteri che possano aiutare le terapie standard a funzionare meglio e ritardare lo sviluppo delle forme gravi della malattia.

Gli altri premiati:

  • Secondo classificato:

AQUAtryp®

Spray innovativo per curare ferite croniche. Si tratta della prima formulazione spray di una miscela di enzimi che agiscono ripulendo la ferita prima dei successivi trattamenti. Essendo derivato dagli scarti dell’industria del pesce, garantisce costi contenuti delle materie prime e risulta essere l’opzione più conveniente sul mercato.

  • Terzo classificato:

Zario

Piattaforma di benessere digitale che combina psicologia e gamification in sfide quotidiane volte ad aiutare gli utenti a vivere una vita digitalmente equilibrata, riducendo e sostituendo il tempo trascorso sullo schermo e coltivando abitudini sane in un processo coinvolgente e motivante.

  • Quarto classificato:

GiPSy

Boa-drone manovrabile da remoto tramite una Web-App e in grado di mantenere la propria posizione senz’ancora grazie a due motori elettrici alimentati a batteria. Nell’aprile 2022 è stata lanciata sul mercato ed è già stata venduta e noleggiata in più di 35 eventi nazionali e internazionali in 6 diversi Paesi.

  • Quinto classificato e premio del pubblico:

Revozona

Utilizza il gas ozono – forte ossidante in grado di rimuovere sporco e colori indesiderati dai tessuti – per pulire i materiali con i quali l’industria della moda realizza capi di abbigliamento. Le apparecchiature Revozona consentono di risparmiare il 90% di emissioni di CO2 e acqua e oltre il 40% di energia e prodotti chimici.

Desk Tecnopolo Ticino

FormidAbile

Piattaforma online volta a favorire l’inclusione e l’educazione di qualità per tutti. Contiene materiale informativo e suggerimenti utili per sviluppare attività didattiche con giovani con diverse abilità fisiche, cognitive o psichiche. Consente inoltre di entrare in contatto con specialisti per richiedere supporto e consulenza.