Il panorama dell’innovazione svizzera si prepara a una nuova ondata di progetti pionieristici con l’annuncio dell’ottava edizione di Boldbrain Startup Challenge, l’accelleratore per startup. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Agire in collaborazione con l’USI Startup Centre, ha ufficialmente aperto la fase di candidatura per il suo programma di accelerazione rivolto a startup in fase embrionale. Dal 16 aprile al 5 giugno 2025 (ore 23:50), aspiranti imprenditori e team provenienti da tutta la Svizzera e oltre avranno l’opportunità di accedere a un percorso di crescita strutturato e di alto livello.
Boldbrain Startup Challenge si è consolidato negli anni come un punto di riferimento cruciale nell’ecosistema dell’innovazione ticinese e nazionale. Il programma triennale offre un’immersione intensiva nel mondo dell’impresa, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per trasformare un’idea in un modello di business solido e scalabile. Attraverso sessioni di formazione mirate, affiancamento individuale con esperti del settore e momenti strategici di networking, le startup selezionate vengono guidate nella definizione della loro proposta di valore, nella validazione del mercato e nella preparazione per la fase di crescita successiva.
L’acceleratore ticinese accoglie progetti in fase iniziale provenienti da qualsiasi settore industriale. Sebbene non vi siano limiti settoriali specifici, il focus rimane sull’originalità dell’idea, sul suo potenziale di crescita e sulla forte motivazione dei fondatori a sviluppare il proprio progetto radicandosi nel territorio ticinese. L’edizione 2025 si svolgerà tra settembre e dicembre e culminerà in una serata celebrativa dedicata alla premiazione dei progetti più meritevoli, con un montepremi complessivo che supera i CHF 215’000.
Un elemento distintivo di Boldbrain Startup Challenge è la sua crescente attenzione verso la sostenibilità. Anche per quest’anno, il programma integrerà strutturalmente un workshop tematico realizzato in collaborazione con Impact Hub Ticino, affiancato da ulteriori misure volte a rendere l’intero percorso sempre più sensibile all’impatto ambientale e sociale delle iniziative imprenditoriali.
Dal suo lancio nel 2018, Boldbrain ha ricevuto oltre 770 candidature, selezionando e accompagnando 140 startup in un percorso di sviluppo concreto. I risultati parlano chiaro: circa il 50% delle startup che hanno partecipato al programma ha successivamente costituito una società, generando un impatto significativo sul tessuto economico locale.
Per coloro che desiderano approfondire i dettagli riguardo a questo programma accelleratore per startup e sul processo di candidatura, è in programma un InfoDay il 7 maggio alla Locanda della Masseria a Lugano. L’evento rappresenterà un’occasione preziosa per incontrare lo staff dell’organizzazione, ascoltare le testimonianze di ex partecipanti (alumni) e chiarire eventuali dubbi. La partecipazione è gratuita, previa registrazione attraverso il sito ufficiale.
Le candidature al programma devono essere presentate esclusivamente online, tramite il sito web ufficiale entro la data limite del 5 giugno 2025.