Jackie Chan locarno film festivalIl sipario del Locarno Film Festival si alzerà mercoledì 6 agosto 2025, in Piazza Grande, con un tributo d’eccezione: l’Excellence Award Davide Campari consegnato a Golshifteh Farahani, un’attrice la cui carriera è sinonimo di coraggio artistico e profonda versatilità. Un riconoscimento che sottolinea non solo il talento di Farahani, ma anche il legame indissolubile tra il Festival e il marchio Campari, sponsor di un premio che celebra l’eccellenza nel cinema.

Farahani, nata a Teheran nel 1983, è emersa come una delle voci più potenti del panorama cinematografico contemporaneo. La sua parabola artistica è iniziata precocemente con “The Pear Tree” (Derakhte Golabi) (1998) di Dariush Mehrjui, film che le ha valso il premio come migliore attrice al Fajr International Film Festival e ha segnato l’inizio di un percorso straordinario. Da allora, ha saputo muoversi con disinvoltura tra produzioni iraniane d’autore, come “Shirin” (2008) di Abbas Kiarostami e “About Elly” (2009) di Asghar Farhadi, e colossal internazionali.

La sua presenza scenica e la sua capacità di trasformarsi l’hanno portata a recitare al fianco di giganti di Hollywood in pellicole come il thriller di spionaggio “Nessuna verità” (2008) di Ridley Scott, accanto a Leonardo DiCaprio e Russell Crowe, l’epico “Exodus: Dei e Re” (2014) con Christian Bale e Sigourney Weaver, e i successi d’azione “Tyler Rake” (2020) e il suo sequel (2023) con Chris Hemsworth. Non va dimenticata la sua partecipazione a “La vendetta di Salazar” (2017), quinto capitolo della celebre saga dei Pirati dei Caraibi. Ma è nel cinema d’autore che Farahani ha dimostrato la sua profondità, collaborando con registi del calibro di Jim Jarmusch in “Paterson” (2016), e affermandosi come star di primo piano in Francia con Christophe Honoré, Alain Chabat, Arnaud Desplechin, Louis Garrel e Mia Hansen-Løve. Il pubblico di Locarno l’ha già apprezzata nel 2017 con “The Song of Scorpions”, una coproduzione internazionale proiettata in Piazza Grande. Ogni sua interpretazione è un compendio di emozione, intelligenza istintiva e una dedizione totale all’anima dei personaggi che porta in scena.

Giona Nazzaro locarno film festivalGiona A. Nazzaro, Direttore artistico del Locarno Film Festival, ha espresso con entusiasmo il significato di questo riconoscimento: “Golshifteh Farahani è una figura chiave del cinema contemporaneo. Carismatica e poliedrica, ha saputo calarsi in contesti e ruoli diversissimi fra loro guidata dal suo straordinario talento e generosità d’artista. Nel corso degli anni è riuscita ad alternarsi a film d’autore e blockbuster di grande richiamo infondendo in ogni film un aspetto nuovo della sua persona. Premiare Golshifteh Farahani significa celebrare un’artista fuori dal comune che ha lasciato un segno profondo negli occhi e nel cuore di ogni persona appassionata di cinema”.

Durante il Festival, Golshifteh Farahani presenterà anche “Alpha”, il suo ultimo film diretto da Julia Ducournau, in concorso a Cannes quest’anno, e parteciperà a un incontro aperto al pubblico, offrendo un’ulteriore occasione per approfondire il suo universo artistico.

L’Excellence Award Davide Campari, ponte tra cinema e storia

L’Excellence Award Davide Campari, sostenuto dal 2021 da Campari come signature partner, è un premio prestigioso che ha annoverato tra i suoi destinatari nomi illustri del cinema mondiale come Susan Sarandon, John Malkovich, Willem Dafoe, Isabelle Huppert, Edward Norton, Ethan Hawke, e, più recentemente, Mélanie Laurent e Guillaume Canet nel 2024. Questo premio non è solo un omaggio al talento, ma anche alla visione di Davide Campari, figlio di Gaspare Campari e fondatore nel 1904 della Davide Campari & C. Davide Campari fu tra i primi a intuire il potere del cinema come veicolo di creatività e innovazione, trasformando l’eredità familiare in un marchio globale. Il nome Campari rimane a oggi intrinsecamente legato al mondo della settima arte, continuando a celebrare e promuovere il coraggio narrativo e l’eccellenza artistica. L’Excellence Award è un tributo a questa duratura e significativa eredità. Per ulteriori informazioni sull’impegno di Campari nel cinema e sull’Excellence Award, è possibile consultare il sito ufficiale di Campari.