Manca ormai pochissimo all’apertura del Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025, un appuntamento che, dal 1929, attira sulle rive del Lago di Como le più rare ed evocative automobili d’epoca e le più avveniristiche concept car. L’evento, in programma per il 24 e 25 maggio, si conferma come uno dei concorsi più elitari a livello globale, offrendo a collezionisti e appassionati l’opportunità di ammirare esemplari unici nel loro genere.
Un programma ricco, tra storia e futuro, sul Lago di Como
La manifestazione prenderà il via domani – sabato 24 maggio – nel parco della storica Villa d’Este, dove le vetture in concorso saranno esposte prima di sfilare per la votazione della “Coppa d’Oro Villa d’Este” per le auto d’epoca e del “Concorso d’Eleganza Design Award” per le Concept Car & Prototipi. Si segnala che l’accesso a Villa d’Este per questa giornata è già completo.
Parallelamente, Villa Erba ospiterà l’evento “Amici & Automobili – Wheels & Weisswürscht”, una celebrazione dedicata alla comunità automobilistica, che includerà la prima asta di Broad Arrow focalizzata esclusivamente sui veicoli BMW. I biglietti per Villa Erba, acquistabili solo online, sono in via di esaurimento e il ricavato sarà devoluto a due scuole di Cernobbio per progetti educativi.
Domenica 25 maggio, Villa Erba sarà teatro del “Concorso d’Eleganza Villa d’Este Public Day – Il Festival”. La giornata prevede la rinomata parata del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, aree dedicate ai più giovani, mostre speciali per celebrare l’85° anniversario della vittoria di BMW alla Mille Miglia del 1940 e i 50 anni della BMW Serie 3. Saranno inoltre presenti esposizioni di arte e artigianato automobilistico, aree commerciali e stand gastronomici. Anche per questa giornata, l’acquisto dei biglietti è esclusivamente online.
Sicurezza e accessibilità: le priorità del Comune di Cernobbio
Il Sindaco di Cernobbio, Matteo Monti, ha sottolineato il ruolo cruciale del Comune nell’organizzazione dell’evento. “Il Concorso di Eleganza Villa D’Este è un evento che, per la sua complessità organizzativa, vede coinvolto in prima linea il Comune di Cernobbio,” ha dichiarato Monti, ringraziando BMW Group per la collaborazione.
Particolare attenzione è stata posta sulle misure di sicurezza e sulla gestione dei flussi di pubblico. “Tra tutti i dispositivi di sicurezza che abbiamo pianificato, mi preme sottolineare il contingentamento degli ingressi a Villa Erba, soprattutto per la giornata di domenica,” ha aggiunto Monti. Il Sindaco ha ribadito che “i biglietti sono acquistabili solamente sul sito dell’evento, non ci sarà la possibilità di acquistare il biglietto all’ingresso.” Anche i parcheggi segnalati sul sito del Concorso saranno accessibili solo mostrando il ticket pre-acquistato, richiedendo la collaborazione di tutti i partecipanti per il rispetto delle regole. Le forze dell’ordine, su disposizione della Questura, garantiranno un imponente dispiegamento per l’intera durata della manifestazione.