Il 17 aprile 2025 ha segnato una nuova alba per il beach resort Eden Roc di Ascona. Un ambizioso progetto di rinnovamento, durato sette mesi e che ha visto la sinergia di due studi di architettura e l’impegno quotidiano di oltre cento professionisti, ha trasformato radicalmente la struttura affacciata sul pittoresco Lago Maggiore. La riapertura, programmata in concomitanza con le festività pasquali, ha svelato un edificio che nella sua nuova concezione architettonica evoca l’immagine di un’elegante imbarcazione a vela, placidamente adagiata sulle acque scintillanti del lago.

L’elemento distintivo del nuovo design consiste nell’ampio utilizzo di superfici vetrate e nelle moderne balaustre in cristallo dei balconi, che hanno amplificato la sensazione di continuità tra gli spazi interni e l’orizzonte lacustre.

Questa scelta progettuale inonda di luce naturale gli ambienti e offre agli ospiti una vista panoramica impareggiabile, integrando l’eleganza contemporanea degli interni con la maestosità del paesaggio circostante.

Parallelamente al rinnovamento estetico, l’Hotel Eden Roc di Ascona ha posto una forte enfasi sulla sostenibilità ambientale. Un sistema di riscaldamento e raffreddamento a impatto climatico neutro, sfruttando le risorse termiche del lago e delle falde acquifere, è stato un pilastro fondamentale della nuova filosofia operativa. L’efficientamento energetico è stato ulteriormente garantito da nuovi infissi ad alte prestazioni e da un accurato isolamento termico dell’intera struttura. L’impegno verso un futuro più verde si è concretizzato anche nell’integrazione di energia autoprodotta grazie all’installazione di impianti fotovoltaici.

La cura per i dettagli e il legame con il territorio si sono manifestati anche negli interni, curati dall’esperto interior designer Carlo Rampazzi, figura storica della Tschuggen Collection. In continuità con la precedente fase di rinnovamento, l’estetica scelta ha prediletto linee sobrie e contemporanee, interpretando con gusto lo stile di vita mediterraneo. I nuovi allestimenti delle camere si sono distinti per l’utilizzo di tonalità chiare e luminose, tessuti leggeri che hanno vibrato con la brezza lacustre e materiali naturali come il legno scuro e il vetro, che ne hanno sottolineato la raffinatezza.

Giardino lussureggiante, per un beach resort esclusivo

Il rigoglioso “Giardino dell’Eden”, con i suoi oltre 10.000 metri quadrati, è rimasto un’oasi di tranquillità e bellezza mediterranea. La recente riqualificazione ha ulteriormente valorizzato questo spazio, con nuove fioriture stagionali, angoli dedicati al relax e l’accesso diretto al lago e al porticciolo privato. Nuovi arredi, armoniosamente integrati nel paesaggio, hanno invitato gli ospiti a immergersi in un’atmosfera di serena eleganza. Un sofisticato progetto illuminotecnico serale ha trasformato il giardino in un suggestivo palcoscenico di luci e ombre.

La cucina

Un ulteriore elemento di prestigio per l’Hotel Eden Roc è la nomina di Marco Campanella a “Chef dell’Anno 2025” da GaultMillau Svizzera, che lo ha premiato con 19 punti per il suo ristorante gourmet La Brezza. A soli 32 anni, Campanella è stato il più giovane chef a raggiungere questo elevato riconoscimento.

La sua cucina, profondamente radicata negli ingredienti locali e regionali, celebra i sapori del Lago Maggiore e delle valli circostanti, trasformando ogni piatto in un’esperienza sensoriale unica.

L’Hotel Eden Roc, parte della rinomata Tschuggen Collection e membro di prestigiose associazioni come Leading Hotels of the World e Swiss Deluxe Hotels, con il suo accesso diretto al lago, il porto privato e la spiaggia, si è confermato come un beach resort unico nel panorama svizzero.