Nel panorama culturale di Lugano, la vivacità delle gallerie d’arte si erge come una forza trainante, non solo nell’ambito commerciale ma soprattutto come catalizzatore di identità e innovazione. Dopo il trionfo della prima esposizione nel 2023, l’Associazione dei Galleristi di Lugano (GAL) fa ritorno all’Asilo Ciani con una nuova mostra imperdibile, incentrata sul tema dell’identità artistica contemporanea.
Sotto il titolo evocativo di “Identità Multiple”, l’Asilo Ciani si trasforma in uno spazio di riflessione e di dialogo sulla complessità identitaria nel mondo dell’arte. Quest’anno, GAL si propone di superare i confini convenzionali dell’arte, offrendo al pubblico un’esposizione che va oltre le categorie e le etichette, per abbracciare la molteplicità delle espressioni artistiche e delle visioni del mondo.
Le gallerie partecipanti, veri e propri pilastri del panorama artistico luganese, si presentano con un repertorio di opere variegato e stimolante, offrendo al pubblico una panoramica unica sulle molteplici sfaccettature dell’identità. Da Galleria Daniele Agostini a Buchmann Lugano, da Cortesi Gallery a Studio Dabbeni, l’eccellenza artistica si fonde con la diversità concettuale, creando un tessuto culturale vibrante e dinamico.
Al centro dell’evento, l’Associazione ProMuseo porta il proprio contributo significativo, sottolineando l’importanza del collezionismo e del mecenatismo nell’ecosistema dell’arte contemporanea. L’iniziativa di GAL si configura così come un ponte tra il passato e il presente dell’arte, tra l’individuale e il collettivo, tra la tradizione e l’innovazione.
La mostra “Identità Multiple” rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’universo artistico contemporaneo e per esplorare le molteplici identità che lo compongono. Attraverso opere di artisti come Mario Schifano, Nanda Vigo, Salmo Suyo e molti altri, il pubblico è invitato a intraprendere un viaggio affascinante alla scoperta di sé e degli altri, in un’esperienza che si preannuncia stimolante e coinvolgente.
Il sostegno della Città di Lugano e di Lugano Region conferma l’importanza strategica delle gallerie d’arte nel panorama culturale e turistico della città. GAL, con il suo impegno instancabile nella promozione dell’arte e della cultura, si conferma come un faro di innovazione e di eccellenza nel tessuto culturale di Lugano.
Il vernissage della mostra è previsto per giovedì 16 maggio, dalle ore 18:00 alle 20:30, presso l’Asilo Ciani, Viale C. Cattaneo, Lugano. La mostra sarà aperta al pubblico dal 17 al 19 maggio, offrendo a tutti l’opportunità di immergersi nell’affascinante mondo dell’arte contemporanea.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile contattare info@gallerielugano.com.
In collaborazione con la Città di Lugano e con il sostegno di Lugano Region, la mostra “Identità Multiple” promette di essere un’esperienza indimenticabile, destinata a lasciare un segno indelebile nel cuore e nella mente di ogni visitatore.