In un ambizioso connubio di innovazione architettonica e impegno per la rigenerazione urbana, Stabio Garden Living è destinato a trasformare il panorama della regione, promuovendo uno stile di vita all’avanguardia e sostenibile.

Il progetto, situato strategicamente tra le bellezze della Svizzera e l’Italia, a un passo da Mendrisio e vicino ai laghi di Lugano, Como e Varese, si propone di ridefinire il concetto di qualità della vita in una comunità contemporanea.

Stabio Garden Living non è semplicemente una struttura residenziale; è un’audace visione di riqualificazione territoriale dell’ex terreno Rapelli, che abbraccia uno stile di vita comodo, arricchito da servizi e caratterizzato da una vasta gamma di elementi integrati, creando uno spazio esclusivo e sicuro.

L’operazione si distingue per la sua apertura a una popolazione internazionale desiderosa di uno stile di vita raffinato in una posizione strategica al confine tra due Paesi, con l’obiettivo primario di promuovere la sostenibilità in senso ampio.

Paolo Colombo, Amministratore Delegato del gruppo A++, sottolinea: “Stabio Garden Living incarna un approccio ESG totale, dove l’ambiente e l’approccio sociale sono prioritari. Il nostro obiettivo è creare una comunità internazionale unica nel panorama ticinese”.

La composizione architettonica esprime purezza attraverso segni, dettagli e materiali, rimodellando il paesaggio urbano attraverso un processo sinergico di condivisione umana. Il Direttore Creativo del gruppo A++, Carlo Colombo, sottolinea la coerenza della visione del gruppo, dove l’uomo è al centro del progetto.

Il cuore pulsante di Stabio Garden Living risiede nell’impegno a valorizzare le risorse esistenti e ridare vita a un’area urbana precedentemente trascurata nel centro di Stabio. L’area oggi abbandonata diventerà il palcoscenico di una rinascita, includendo la ristrutturazione degli edifici storici esistenti.

Frutto di una partnership internazionale tra il gruppo A++ e il brand Keturah, il progetto riqualificherà i terreni ex-Rapelli, incarnando pienamente le prospettive di ecosostenibilità in un contesto di comunità internazionale.

La presentazione ufficiale si terrà martedì 12.12.2023, alle ore 12:12, presso lo Store di Stabio Garden Living – Via Cantonale angolo Via Prati.

I lavori di costruzione, certificati Minergie Quartiere, il più alto standard energetico e costruttivo della Confederazione, inizieranno in primavera 2024, segnando l’inizio di una nuova era per Stabio, dove l’ecosostenibilità guiderà ogni decisione, dalla scelta delle fonti energetiche all’integrazione nella comunità locale.

Stabio Garden Living incarna appieno le prospettive del vivere contemporaneo, plasmando ambienti che coniugano modernità, essenzialità e connessione con la natura. Il progetto offre un’esperienza di vita all’avanguardia e sostenibile, promuovendo il benessere e la tranquillità dei residenti.