Per la sua 43esima edizione Lugano Estival Jazz, Corriere del Ticino e BIP (International Management Consulting) hanno deciso di assegnare il riconoscimento alla carriera a Gilberto Gill e Stanley Clarke.

Il prestigioso premio – assegnato fin dal 1990 – negli anni è stato assegnato ad alcuni tra i più importanti protagonisti della scena mondiale, come Dizzy Gillespie, Art Blakey, Benny Carter, Tito Puente e Mongo Santamaria, Herbie Hancock, Max Roach, Chick Corea, Dave Brubeck, Maynard Ferguson, Michael Brecker, Carla Bley, Phil Woods, Wayne Shorter, Joe Zawinul, i “Manhattan Transfer”, Miriam Makeba, Buddy Guy, Pat Metheny e Bobby McFerrin, Ian Anderson e Martin Barre (Jethro Tull), Eric Burdon, Al Jarreau, George Gruntz, Solomon Burke, gli stessi Andreas Wyden e Jacky Marti, Eumir Deodato, Franco Ambrosetti, Dr. John, Gino Paoli, Eddie Palmieri, Youssou n’Dour, Chucho Valdés, Noa, Orchestra della Svizzera italiana (OSI), Renzo Arbore, Scuola di Musica moderna (SMUM) per i suoi 25 anni di attività.

Per la sua 43esima edizione, Lugano Estival Jazz, insieme a Corriere del Ticino e BIP (International Management Consulting), hanno deciso di assegnare il riconoscimento alla carriera a due giganti della storia della musica contemporanea: Gilberto Gill e Stanley Clarke.

Gilberto Gil è uno dei massimi interpreti della cultura e della musica brasiliana nel mondo, erede della cultura musicale della bossa nova di Joao Gilberto, è anche stato uno dei fondatori del movimento Tropicalista brasiliano. Una carriera suggellata da oltre 60 album, milioni di dischi venduti in tutto il mondo, 9 Grammy Awards, e innumerevoli riconoscimenti, da ambasciatore per la Pace dell’UNESCO, alla Legion d’Onore in Francia e moltissimi altri. E poi le collaborazioni con alcuni dei mostri sacri del panorama internazionale, da Bob Marley a Stevie Wonder a Sting, che certificano la diffusione planetaria di un linguaggio musicale così particolare ed allo stesso tempo mescolabile con il pop, il rock ed il jazz. Di Gilberto Gil non si può non ricordare l’impegno politico, prima da Assessore all’Ecologia di Bahia, poi da Ministro della Cultura del Brasile dei due governi di Lula.

Vincitore di 5 Grammy e considerato una leggenda del jazz contemporaneo, Stanley Clarke è stato il primo bassista ad esibirsi come front man in tour mondiali, e il primo ad essere una star sia del basso elettrico che di quello acustico.

Veterano con oltre 40 album all’attivo, Stanley Clarke ha cofondato il gruppo di seminal fusion “Return to Forever” con Chick Corea e Lenny White. Nel 2022 è stato insignito del premio NEA (The National Endowment for the Arts), la più alta onorificenza per il jazz negli Stati Uniti. I riconoscimenti verranno consegnati ufficialmente sul palco di Piazza della Riforma a Lugano sabato 8 luglio. Ricordiamo che Lugano Estival sarà in scena con due memorabili serate, venerdì 7 e sabato 8 luglio, per sette straordinari concerti in Piazza della Riforma a Lugano.

Il programma del prossimo week end di Lugano Estival Jazz

VENERDÌ 7 LUGLIO

BEPPE DONADIO

MARK LETTIERI GROUP

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS

JUDITH HILL

SABATO 8 LUGLIO

STANLEY CLARKE N’4EVER

GILBERTO GIL & FAMILY

SEUN KUTI & EGYPT 80

L’ingresso al Festival è gratuito.