Sette concerti in diverse sale dei quartieri della Città di Lugano e dei comuni limitrofi, grazie a “La Classica nei quartieri”, un nobile progetto di diffusione culturale, sviluppato in collaborazione con la Divisione Eventi e Congressi della Città di Lugano.

Un cartellone ricco di appuntamenti pregiati, che si presenta in una veste completamente nuova, uscendo dalle grandi sale dei teatro. “La Classica nei quartieri” propone una stagione di musica classica di alto livello, aperta al pubblico del territorio, per creare nuovi momenti dove ascoltare musica dal vivo.

Come produzioni di questo tipo nei grandi centri urbani svizzeri ed europei, “La Classica nei quartieri” è pensata per stimolare il territorio e rendere i concerti di musica classica sempre più parte attiva della vita culturale e sociale della Città. In un modo davvero coinvolgente: gli  artisti accompagneranno i propri concerti con presentazioni e aneddoti.

“Questa prima stagione- spiegano gli organizzatori – comprende un programma variegato di artisti ticinesi e svizzeri di fama internazionale adatto a tutti i gusti. Dall’Ensemble Concerto Scirocco, unito da un comune entusiasmo per la musica barocca, al clarinettista luganese Fabio Di Càsola, vincitore del premio svizzero di musica 2019, passando per il giovane pianista e compositore ginevrino Jean-Sélim Abdelmoula, e Claude Hauri con la sua Cello Ensemble Nino Rota con il suo programma di musica da cinema. Con questa selezione, LuganoMusica vuole dare luce una nuova volta ai grandi nomi della musica delle nostre latitudini”.

Informazioni riguardo a “La Classica nei quartieri”

Anche il prezzo del biglietto denota la volontà di diffondere al massimo la passione per la musica classica. Nonostante la raffinata caratura degli eventi infatti, il ticket a prezzo pieno costerà solo 10.00 CHF, mentre tutti gli spettatori sotto i 20 anni entreranno gratis!

L’acquisto dei biglietti è possibile sul posto la sera del concerto. La prenotazione online sarà possibile a partire da due settimane prima della data del concerto.

Il programma completo

30.03.2023, ore 19.00
Concerto Scirocco (nell’immagine di apertura)
Aula Magna SE Lambertenghi

21.04.2023, ore 19.00
Fabio di Cásola clarinetto / Benjamin Engeli pianoforte
Sala Multiuso Breganzona

28.04.2023, ore 19.00
Alea Ensemble
Sala Multiuso Breganzona

15.05.2023, ore 19.00
Cello Ensemble Nino Rota
Aula Magna, Villa Negroni

17.05.2023, ore 19.00
Mattia Zappa violoncello / Irina Vardeli pianoforte
Sala M. Antonietta Molino Nuovo

06.06.2023, ore 19.00
Jean-Sélim Abdelmoula pianoforte
Sala “Le 3 Vele” OTAF Sorengo

11.06.2023, ore 19.00
Superar Suisse
Capannone di Pregassona

Il programma è disponibile online sul sito e sul portale di Luganoeventi.