Più dell’85% degli abitanti si dichiara “felice di vivere” nel paese latino-americano. I criteri presi in considerazione in questo studio tengono conto del grado di soddisfazione degli abitanti, ma anche della speranza di vita e delle politiche condotte in favore dell’ambiente in ciascun Paese. Arrivandoci come turista la sensazione di essere in un Paese felice è del tutto confermata. “Hola… Pura vida” e la gente ti sorride. Chissà se anche Cristoforo Colombo venne accolto con lo stesso spirito nel lontano 1502 quando sbarcò proprio qui. Verde rigoglioso, spiagge da cartolina, paesaggi incontaminati, foreste, animali in totale libertà. Ma anche istruzione, regole, sicurezza, burocrazia e buon cibo. Basta pensare che viene chiamata la “Svizzera del Centro America”. Perché se qualcuno pensa di atterrare nella Repubblica del Costa Rica e di trovare una nazione che vive a stento di turismo, si sbaglia di grosso.
Senza dubbio è il paese con la maggiore stabilità economica e politica dell’America Latina e i fondi precedentemente assegnati all’esercito, abolito nel 1949, sono stati destinati a salute ed educazione. Per questo e altri motivi ci sono oggi molte opportunità di business in Costa Rica. Con una popolazione di 4,4 milioni di abitanti, la nazione centroamericana promuove l’economia verso la diversificazione e la creazione di prodotti di alta tecnologia, dispositivi medici, servizi e turismo, aspetti che hanno contribuito alla crescita economica. Oggi il Paese è riconosciuto come uno dei 30 principali esportatori di prodotti high-tech. Gli investitori stranieri sono attratti dalla stabilità economica e politica del Paese, dagli alti livelli di istruzione e più di 200 multinazionali hanno scelto di operare da questa nazione.
Straordinarie diversità ambientali
Situato nella parte meridionale dell’America Centrale, tra l’Oceano Pacifico e il mare dei Caraibi, il Costa Rica conosce una diversità stupefacente di microclimi, regionali o anche locali ed è caratterizzato dall’alternanza tra una stagione secca, da dicembre ad aprile, ed una stagione umida, da maggio a novembre. Questo clima favorisce la coltivazione di banane, ananas e caffè, prodotti che inizialmente hanno giocato un ruolo cruciale per lo sviluppo del Costa Rica.
La natura in questo Paese la fa comunque da padrone: si contano infatti più di 600 specie di piante, 230 animali, 760 specie di uccelli, oltre 1.300 specie di alberi, più di 800 specie di felci, oltre 1.000 specie di orchidee e tutto è conservato e protetto dal sistema del Parco Nazionale che è responsabile per preservare le meraviglie naturali di questo Paese.
Una capitale cosmopolita
La lingua ufficiale è lo spagnolo e il colon la moneta di riferimento. Il cuore nevralgico del Costa Rica è la sua capitale: San José. L’atmosfera che si respira qui è cosmopolita e vagamente nordamericana, per le gallerie di negozi, i grandi magazzini e le catene di fast food presenti. La città offre anche diversi musei, caratteristici mercati e ottimi ristoranti. La città, gemellata con Madrid, è servita dall’Aeroporto Internazionale Juan Santamaría.
La protezione della natura
Trasferendosi da San José verso i Caraibi, si può ammirare tutta la biodiversità del territorio, passando per il Parco Nazionale Braulio Carrillo, il parco più esteso del Costa Rica. Percorrendo ancora qualche ora di auto di può raggiungere anche il Parco del Tortuguero, sulla costa caribica in provincia di Limon. Salendo poi a bordo di un’imbarcazione si può navigare attraverso i canali di Tortuguero, immergendosi in una varietà di flora e fauna di una bellezza mozzafiato. Il Parco protegge una ricca fauna esotica e molte specie di animali, comprese quelle che hanno dato il suo nome, le tartarughe. Accompagnati da una guida, si possono scoprire un santuario tropicale per più di 300 diverse specie di uccelli e un habitat naturale per una straordinaria varietà di fauna selvatica, come le scimmie, i coccodrilli, i giaguari, i bradipi e le iguane.
Per il pernottamento in questa località, si consiglia una struttura alberghiera molto curata e a conduzione familiare, composta da 50 Bungalows e a soli 10 minuti di barca dal Parco di Tortuguero. Di fronte a una splendida rete di canali, Evergreen Lodge è immerso nella foresta, i lodge sono costruiti su palafitte, nella vegetazione e sono collegati da passerelle. Da luglio a settembre, a pochi minuti dall’hotel, si può godere di un’esperienza indimenticabile e osservare la nidificazione della Tartaruga verde sulle spiagge della cittadina di Tortuguero.
Ma il fenomeno della deposizione delle uova, da parte delle tartarughe marine, in Costa Rica, è frequente un po’ in tutte le spiagge, sia sul lato dell’oceano Atlantico che in quello del Pacifico. Anche sull’altra costa, quella pacifica, sono numerose le spiagge dove le tartarughe approdano per depositare le uova, alcune specie in determinati periodi e in massa mentre altre anche ogni notte e singolarmente.
Vulcani e acque termali
Trasferendosi poi ad Arenal, zona montuosa del Costa Rica, nella regione ricoperta dalla foresta pluviale di Fortuna de San Carlos, nel centro-nord del Paese, si possono conoscere le migliori acque termali del mondo a Tabacon. E a pochi chilometri di distanza rimanere affascinati dall’imponenza del vulcano Arenal, il tutto immersi in una vegetazione lussureggiante e spettacolare.
È singolare pensare che dopo oltre 400 anni di inattività, il vulcano Arenal eruttò nel 1968; oggi è uno dei 10 vulcani più attivi al mondo, sebbene sia del tutto innocuo. L’imponenza del vulcano è ben visibile dal Tabacon Grand Spa & Thermal Resort, un vero paradiso per gli amanti del benessere, le cui camere valorizzano al meglio questo scenario spettacolare. O è anche visibile dall’Arenal Hotel Kioro Suites & Spa, situato su una collinetta in posizione panoramica proprio di fronte al vulcano stesso, ben osservabile attraverso le enormi vetrate del ristorante.
Avventura all’aria aperta
Chi ama il brivido può cimentarsi invece nel canopy o sky trek organizzato da Sky Adventures Arenal Park, tra le attrazioni sportive di maggiore richiamo oltre al rafting, al surf, alla canoa e al quad; si indossa un’imbragatura, si sale sulle pendici per una ventina di minuti grazie a una seggiovia, si scende individualmente, appendendosi a carrucole che scivolano a valle lungo sette tratti di cavo sospeso sulla foresta, a un’altezza variabile tra i 70 e i 200 metri.
Con un panorama mozzafiato di foresta pluviale, lago e vulcano, è un’esperienza indimenticabile, in tutti i sensi, anche se è più tranquillo inerpicarsi lungo uno degli innumerevoli e ben segnati percorsi di trekking, tra cascate imponenti e ponti sospesi sulla foresta.
Per chi invece predilige attività meno adrenaliniche, ci sono numerosi luoghi dove è possibile rilassarsi in un ritiro di yoga in mezzo alla natura e in molte spiagge viene offerta la possibilità di fare lezioni o sedute di yoga guardando il mare. Per chi è più esperto di questa disciplina, vi è la possibilità di lanciarsi nell’esperienza di fare yoga sopra una tavola di paddle surf, galleggiando sull’oceano.
Il mare e le spiagge
Trasferendosi sul mare del Pacifico, nella provincia di Guanacaste, si trova il clima migliore di tutta la Costa Rica: il mare è limpidissimo, eccezionalmente pescoso, le spiagge sono candide e la zona è ricca d’allevamenti di cavalli che circolano liberi per le verdi campagne di Potrero. Flamingo e Potrero sono in una posizione geografica invidiabile, si affacciano su quattro baie di sabbia bianca, protette da isolotti tropicali dove è possibile fare snorkelling ed ammirare pesci tropicali, mante o tartarughe marine. Le notti sono tiepide e rinfrescate da una piacevole brezza oceanica. La sua luna è talmente grande da sembrare vicinissima e non resterete al buio, le sue stelle sono talmente tante che non vi basterà una notte per contarle tutte.
A Playa Nosara, più a sud, è situato Lagarta Lodge, con ventisei confortevoli ed eleganti junior suite con veranda e una magnifica vista, due piscine a bordo sfioro, jacuzzi, centro termale, una galleria d’arte e aree per seminari ed eventi. Un hotel adatto per chi ha bisogno di relax e di privacy. Rientrando poi a San Jose, il Marriott Hotel Courtyard Escazù è quella struttura che vi può ospitare in un clima disteso ma di respiro internazionale.
A partire da maggio di quest’anno la compagnia aerea svizzera Edelweiss ha inserito un volo diretto da Zurigo a San José, un ulteriore motivo per indurre a visitare questo Paese dalle mille sfaccettature.