15 tra produttori, titolari d’azienda e direttori commerciali stanno partecipando al primo Ticinowine Tour. L’intento è portare in giro le migliori annate di vino ticinese, facendole degustare oltre Gottardo.
Ogni giorno, per 5 giorni, i viaggiatori toccheranno una località diversa: Lucerna, Schiaffusa, Soletta, Friborgo e Thun.
L’evoluzione della viticoltura ticinese
Ticino è merlot e Merlot è Ticino, ma negli ultimi anni la viticoltura ticinese si è evoluta. Sia nei concorsi svizzeri che internazionali, l’enologia ticinese primeggia. Gli enologi hanno saputo adattare la coltivazione delle uve ai cambiamenti climatici e all’evoluzione del mercato. Primo fra tutti il Bianco di Merlot che si appresta a festeggiare le nozze di smeraldo.
Sono trascorsi 40 anni dalla prima vendemmia di Merlot , vitigno di origine bordolese, vinificato in bianco. E oggi sono tanti i successi che l’enologia ticinese può vantare. Altri vitigni sia bianchi sia rossi hanno saputo conquistare i palati degli Svizzeri.
Il programma del Ticinowine Tour
- Lunedì 6 marzo 2023
- ore 09:00 partenza dalla stazione FFS di Mendrisio, pensilina bus
- ore 09:20 fermata uscita autostrada di Bissone
- ore 09:30 fermata uscita autostrada di Lugano Nord (Agip Manno)
- ore 10:30 conferenza stampa alla CAGI – Cantina Giubiasco
- ore 11:30 partenza per Lucerna
- ore 14:00 arrivo a Lucerna (Gesellschaft Herren zu Schützen, Löwengraben 24, 6004 Luzern)
- ore 15:00 allestimento stand da parte dei partecipanti
- ore 16:00 inizio evento
- ore 20:00 fine evento
- Martedì 7 marzo 2023
- ore 10:30 partenza per Sciaffusa
- ore 12:30 arrivo a Sciaffusa (Sorrel Hotel Rüden, Oberstadt 20, 8200 Schaffhausen)
- ore 15:00 allestimento stand da parte dei partecipanti
- ore 16:00 inizio evento
- ore 20:00 fine evento
- Mercoledì 8 marzo 2023
- ore 10:30 partenza per Soletta
- ore 12:30 arrivo a Soletta (Hotel Couronne, Hauptgasse 64, 4500 Solothurn)
- ore 15:00 allestimento stand da parte dei partecipanti
- ore 16:00 inizio evento
- ore 20:00 fine evento
- Giovedì 9 marzo 2023
- ore 10:30 partenza per Friborgo
- ore 11:30 arrivo a Friborgo (Salle Grenette, Pl. de Notre Dame 4, 1700 Fribourg)
- ore 14:30 allestimento stand da parte dei partecipanti
- ore 15:30 inizio evento
- ore 20:00 fine evento
- Venerdì 10 marzo 2023
- ore 11:00 partenza per Thun
- ore 12:00 arrivo a Thun (Stadthalle Thun, Scheibenstrasse 6, 3600 Thun)
- ore 15:00 allestimento stand da parte dei partecipanti
- ore 16:00 inizio evento
- ore 21:00 fine evento e rientro in Ticino
- fermate intermedie: Giubiasco, Lugano Nord, Bissone, Mendrisio FFS.