Nel 2025, un’iniziativa unica vedrà l’Associazione Prodotti Ticinesi nel Mondo (APoTiMo) intraprendere un ambizioso tour attraverso gli Stati Uniti per promuovere i prodotti alimentari e vinicoli del Ticino: è Grand Tour Ticino-America.
Fondata nel 2023 da quattro amici d’infanzia di Vacallo, APoTiMo ha come missione far conoscere le eccellenze del territorio ticinese nel mondo, con particolare attenzione al Merlot, uno dei prodotti di punta della regione.

La nascita di un’idea

L’idea di costituire APoTiMo è maturata dopo anni di attività informale, durante i quali i membri del gruppo hanno portato in giro per l’Europa vari prodotti ticinesi. La scintilla decisiva è arrivata nel 2014, durante un viaggio a Barcellona, quando hanno trovato un Merlot ticinese in un noto ristorante con enoteca (Monvinic). Questo episodio ha spinto il gruppo a formalizzare i propri sforzi e a definire obiettivi concreti per promuovere i prodotti del Ticino.

L’attività di APoTiMo

L’Associazione si occupa di portare campionature di prodotti alimentari e vinicoli in ogni viaggio, regalandole a potenziali acquirenti, influenzatori e operatori del settore della ristorazione e della distribuzione. Questo impegno è completamente privo di fini di lucro: i prodotti vengono acquistati dagli stessi membri dell’Associazione, evitando qualsiasi forma di sponsorizzazione diretta da parte dei produttori per mantenere l’integrità della missione.

Finanziamento e prodotti

Le attività di APoTiMo sono finanziate attraverso l’autofinanziamento e il sostegno economico di aziende private, che contribuiscono anche con aiuti logistici. I prodotti scelti devono essere rappresentativi del Ticino e possono essere sia locali che lavorati in zona, come il pepe della Valle Maggia. Tra i prodotti più noti ci sono il Merlot, il miele, i formaggi e i salumi. I produttori selezionati devono avere una struttura organizzativa in grado di sostenere un’attività commerciale successiva alla promozione.

Il valore del territorio

Il Ticino offre una vasta gamma di prodotti alimentari di eccellenza, che però incontrano difficoltà nell’esportazione a causa degli elevati costi di produzione rispetto ad altre regioni. Tuttavia, APoTiMo è convinta che con una presentazione, promozione e distribuzione adeguate, anche i prodotti ticinesi possano trovare un posto di rilievo nel panorama gastronomico internazionale.

Grand Tour Ticino-America 2025

Il 2025 vedrà APoTiMo impegnata in un progetto di grande portata: un tour attraverso gli USA per far conoscere il Merlot ticinese nella celebre Napa Valley californiana. L’itinerario prevede tappe in città strategiche come San Francisco, Los Angeles, Las Vegas e New York, con l’obiettivo di presentare i prodotti ticinesi a ristoranti, commercianti e influenzatori locali.

L’itinerario

Il tour toccherà:

  • San Francisco
  • Napa Valley
  • Sacramento
  • Carmel by The Sea
  • Los Angeles
  • San Diego
  • Las Vegas
  • Salt Lake City
  • New York
  • Philadelphia
  • Washington DC

Logistica e collaborazioni

La logistica del tour è particolarmente complessa e costosa. I prodotti verranno spediti a tre punti di stoccaggio: San Francisco (Pier 94/96), Las Vegas (aeroporto) e New York (porto commerciale). Le spese di spedizione comprendono costi di viaggio, deposito, dazi e tasse doganali. APoTiMo collaborerà con Switzerland Global Enterprise (S-GE) per ottenere consulenza e supporto logistico.

Incontri e networking

Durante il tour, APoTiMo ha in programma incontri con personalità di spicco, tra cui l’attore Clint Eastwood a Carmel by The Sea, il governatore della California e il console svizzero a Los Angeles, il ristoratore Joe Bastianich a New York e l’ambasciatore svizzero a Washington DC.

Tempistiche e documentazione

La partenza del tour è prevista per i primi di aprile 2025 e durerà circa due settimane. Durante questo periodo, verranno distribuite circa 100 etichette di vino e 50 kg di prodotti alimentari, con una dettagliata documentazione delle attività sui canali social di APoTiMo.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, visitate il sito ufficiale di APoTiMo qui.