Zanzibar è un paradiso di spiagge bianche di finissima sabbia corallina, acque cristalline e fondali spettacolari abitati da una miriade di creature marine, natura rigogliosa e generosa, tanto da essere riconosciuta Patrimonio dell’Unesco fin dal 1960. L’arcipelago è stato per secoli crocevia di scambi tra Africa, Oceano Indiano, Cina e Europa ed è un luogo in cui le diverse culture convivono armonicamente.
Oggi è amato da viaggiatori di tutto il mondo per i suoi paesaggi di inaudita bellezza, per l’atmosfera dai mille colori e dal sapore speziato e per il clima tropicale che la rende una meta perfetta quasi in ogni stagione.
Sandies Baobab Beach è il luogo ideale per vivere tutte le emozioni che un vacanza a Zanzibar è in grado di offrire. Da poco inaugurato, è la nuova destinazione firmata Sandies Hotels & Resorts, il marchio di Planhotel Hospitality Group – società leader nella gestione di resort e hotel nell’area dell’Oceano Indiano – in forte crescita: questa apertura si accompagna infatti a quella di Sandies Bathala Maldive e va ad aggiungersi a Sandies Tropical Village Kenya, ampliando ulteriormente l’offerta di vacanza del brand.
Sandies Baobab Beach sorge lungo la famosa spiaggia bianca di Nungwi, sulla punta settentrionale di Zanzibar, a 50 chilometri al largo della costa orientale della Tanzania e pochi gradi a sud dell’Equatore, e deve il suo nome ai maestosi e secolari alberi che costellano il Resort, connotandolo come un’oasi tropicale immersa nella natura.
Le 105 camere (camere Swahili, Garden, Family, Superior, Deluxe), spaziose e luminose, circondate dal verde dei giardini lussureggianti e dal blu cristallino dell’Oceano Indiano, soddisfano le diverse esigenze di famiglie, coppie e gruppi di amici. Sono caratterizzate da un mix tra il più originale stile Swahili e l’inconfondibile gusto italiano che dà luogo a un’atmosfera contemporanea ma calda, romantica e accogliente. Sandies Baobab Beach ha accesso diretto alla spiaggia che in questo tratto non è soggetta a maree.
Questa incantevole location, dagli spazi ampi e luminosi, offre un’ospitalità calorosa ma non invadente, disinvolta e amichevole, e soddisfa in modo professionale i più alti standard di qualità ed efficienza.
Al Baobab Beach Zanzibar ciascun ospite, adulto, ragazzo o bambino, può vivere la vacanza secondo i propri desideri: dallo sport allo snorkeling e al diving (che emozione nuotare tra i delfini e le tartarughe della Riserva Marina dell’Isola di Mnemba!), – alle escursioni per conoscere i tesori dell’isola. Imperdibili quella alla Riserva Naturale Jozani, che ospita la rara scimmia Red Colobus ed è abitata da innumerevoli specie di farfalle, e la visita alla vicina Stone Town, città patrimonio dell’Unesco dove convivono antiche chiese, moschee e colorate case di appartenute a mercanti provenienti da diversi continenti – proprio in una di queste è nato Freddie Mercury ! – con lo shopping al mercato notturno di Forodhani e, per gli appassionati di musica, il Busara Music Jazz Festival, festival internazionale organizzato ogni anno, caratteristico e di grande qualità, che vale la pena seguire.
Per una pausa di bellezza e benessere Mvua African Rain SPA, un’oasi di relax per il corpo e la mente che fin dal nome – in Africa, rain, pioggia, significa vita e rinfresca dopo il calore del giorno, reidratando il terreno, risvegliando i sensi e esaltando i profumi della natura – rimanda alla bellezza e alla magia dell’ambiente, proponendo trattamenti che si rifanno ad antiche tradizioni, a base di ingredienti naturali (piante, fiori, sale, cereali, spezie, miele selvatico e zucchero non raffinato).
L’offerta all inclusive permette di modulare secondo i propri gusti le scelte a colazione, pranzo e cena al ristorante a Buffet The Beach Gallery che offre il meglio della cucina di ispirazione mediterranea e internazionale, senza dimenticare la tradizione locale: i più curiosi infatti potranno sperimentare anche serate dedicate alla tavola zanzibarina, i cui sapori si mischiano alle influenze arabe, portoghesi, indiane, inglesi e cinesi, frutto delle culture che hanno contraddistinto la storia dell’isola.
Il resort, in un’ottica di sostenibilità ambientale, applica una politica attenta allo spreco alimentare e alla riduzione degli ingombri. Diffuse in tutta la location aree self service bar con acqua, te e tisane proposte in dispenser.