Un viaggio emozionale tra natura, cultura e avventura per un Ticino sempre più autentico devi averlo vissuto Web Version-DE_Dopo il successo ottenuto con “I Colori del Ticino”, Ticino Turismo, in sinergia con le Organizzazioni turistiche regionali, inaugura una nuova fase della sua strategia di promozione: la campagna “Devi averlo vissuto” si rivolge in particolare ai turisti provenienti dalla Svizzera interna e dalla Germania, puntando su un approccio che esalta l’esperienza diretta e le emozioni che solo il territorio ticinese sa offrire.

L’obiettivo è chiaro: presentare il Ticino come una destinazione non solo accessibile e sostenibile, ma anche ricca di momenti unici e coinvolgenti. Il progetto si sviluppa attraverso un’estetica rinnovata e una narrazione più autentica, che mira a valorizzare il cantone nelle sue molteplici sfaccettature stagionali e tematiche. Tra le proposte più suggestive emergono percorsi tematici che spaziano dalle escursioni nella natura alle esperienze enogastronomiche, dalle avventure in famiglia al relax assoluto.

Un aspetto innovativo della campagna è l’invito ai visitatori a creare la propria “bucket list” di esperienze in Ticino, incentivandoli a costruire un itinerario personalizzato secondo le loro passioni. Grande attenzione viene data anche alla mobilità sostenibile, grazie alla promozione del Ticino Ticket, che offre trasporti pubblici gratuiti e sconti su numerose attrazioni locali.

“Il turista moderno – spiega Angelo Trotta, direttore di Ticino Turismo – cerca emozioni autentiche. Il nostro obiettivo è raccontare il cantone con uno stile coinvolgente, capace di ispirare e affascinare pubblici diversi”.
Per massimizzare l’efficacia della campagna, è stata adottata una strategia multicanale che include affissioni, contenuti digitali, social media e un video promozionale, il tutto disponibile sul sito ufficiale.

Un’ulteriore spinta alla visibilità della campagna arriva dalla collaborazione con Mike Casa, noto content creator ticinese. Con il suo stile genuino e ironico, Mike ha già iniziato a condividere contenuti legati al progetto, ottenendo un forte riscontro in termini di engagement e diffusione sui social media. La sua capacità di raccontare il territorio in modo spontaneo rappresenta un valore aggiunto per attrarre il pubblico giovane e digitalmente connesso.

Per incentivare ulteriormente la partecipazione, fino alla fine di maggio è disponibile un’offerta speciale che combina trasporto in treno e soggiorno in Ticino a condizioni vantaggiose. Inoltre, nel corso dell’anno verranno lanciati due concorsi – uno in primavera e uno in autunno – con premi esclusivi legati alle esperienze ticinesi.