La funicolare San Salvatore tornerà a viaggiare tutti i weekend – a partire da sabato 3 dicembre e fino al 5 marzo (con corse ogni mezz’ora dalle 10.00 alle 17.00) e giornalmente durante le vacanze natalizie, dal 17 dicembre all’8 gennaio, e quelle di carnevale, dal 18 al 26 febbraio 2023 – dopo la chiusura di una positivissima stagione estiva.

Stagione appunto di super affluenza, nonostante la pausa forzata di luglio – per un guasto tecnico – e quella di novembre, per svolgere i lavori di manutenzione indispensabili per ripartire in totale sicurezza.

Le iniziative invernali della Funicolare San Salvatore

Le diverse iniziative pensate dagli organizzatori anno ance il vantaggio di rivolgersi non solo ai turisti, ma anche alla popolazione locale.

  • Si festeggerà la riapertura sabato 3 dicembre con una giornata speciale organizzata in collaborazione con la Scuola Specializzata Superiore Alberghiera e del Turismo di Bellinzona con due spettacoli di magia, trucca bimbi e tante altre sorprese.
  • Durante le festività si potrà godere in vetta di speciali proposte gastronomiche il giorno di Natale, Santo Stefano, per il cenone di San Silvestro o il pranzo di Capodanno, a prezzi forfettari che variano dai 59 franchi delle feste comandate fino ai 110 franchi a persona per il cenone di fine anno.
  • Oltre alle proposte fisse vi è la possibilità di effettuare aperture speciali del ristorante per gruppi o ricorrenze aziendali sia a mezzogiorno che la sera e riservare gli spazi congressuali. I gerenti Luca e Brigitte Mogliazzi con la loro professionalità, cordialità e semplicità sono pronti ad accogliervi in vetta.

L’esercizio invernale costituisce una strategia voluta dalla Direzione della Funicolare San Salvatore per destagionalizzare e dare una mano al turismo ticinese anche durante l’inverno.

“Siamo fiduciosi – spiega il direttore Francesco Markesch – di potere diventare per tutta la regione un’esclusiva offerta di destinazione in un periodo più tranquillo, di portare in vetta gli amanti della natura e visto gli ultimi inverni sempre più miti e senza neve perché no anche gli amanti degli sport invernali a trascorrere una giornata spensierata in vetta al San Salvatore senza sci”.

“Gli spunti per una giornata particolare non mancano”, continua Markesch che suggerisce una saporita fondue al formaggio e un buon bicchiere di vino bianco all’aria aperta sulla terrazza panoramica Monte Rosa.