Buone notizie per gli amanti del turismo di prossimità: quest’anno, che trascorre nel vacanze di Natale nel Luganese, può pernottare in una delle strutture aderenti all’offerta e ottenere il 20% di sconto, in più l’ente Lugano Region offrirà agli ospiti una crociera sul Lago di Lugano.
Il Luganese, la regione più mediterranea della Svizzera
Nella regione del Luganese, il sole splende anche nei mesi invernali, permettendo di vivere piacevoli giornate all’aperto e tramonti infuocati, in una natura incontaminata, a pochi passi da musei ed eventi.
E poi, ottima cucina e calorosa ospitalità.
Le feste di Natale a Lugano
A Lugano non è Natale senza i tradizionali eventi di Natale in Piazza, dal caratteristico mercatino per le strade del centro città agli intrattenimenti per tutta la famiglia, gli chalet gastronomici in Piazza della Riforma, il magico Bosco incantato al Parco Ciani e l’attesa Festa di San Silvestro.
Gli appassionati dei grandi classici apprezzeranno l’offerta del LAC Lugano Arte e Cultura, che durante il periodo delle Festività offrirà al suo pubblico spettacoli quali Il lago dei cigni e la Passeggiata musicale a cura dell’OSI, ispirata alle musiche dello Schiaccianoci.
Non mancheranno il Concerto Gospel di Natale e il tradizionale appuntamento con il Concerto di San Silvestro, dove la leggendaria pianista Martha Argerich si esibirà insieme all’OSI e al direttore d’orchestra Charles Dutoit.
La cucina nella regione del Luganese
Facile qui assecondare il gusto, sia con i tradizionali piatti ticinesi che con quelli più raffinati della cucina gourmet, come nei quattro ristoranti della regione con una stella Michelin, accompagnati da un bicchiere di classico Merlot del Ticino.
Natura nel Luganese
Partiamo con le due vette del golfo di Lugano – il Monte Brè e il Monte San Salvatore – che sono comodamente raggiungibili con gli impianti di risalita anche d’inverno.
Mentre una passeggiata attorno al Monte Sassalto permette di scoprire elementi botanici e geologi diversi, ammirando meravigliosi scorci sul lago di Lugano.
Il laghetto di Origlio, è il punto di partenza per diverse passeggiate in Capriasca, come quella che conduce a Tesserete passando per i diversi villaggi.
La crociera sul Lago di Lugano
Lugano Region, in collaborazione con la Società di Navigazione del Lago di Lugano, ha ideato un pacchetto speciale per scoprire la magia e la tranquillità del lago d’inverno.
Tra le diverse crociere proposte dalla Società Navigazione del Lago di Lugano, la “Green Line Cruise”, la prima imbarcazione completamente elettrica della Svizzera, collega Lugano centro al pittoresco borgo di pescatori di Gandria.
Dopo esservi persi su e giù per i suoi romantici vicoli, aver pranzato in uno dei ristoranti affacciati sul lago e visitato l’esposizione Portich e Presepi, con presepi da tutto il mondo, fate rientro a Lugano percorrendo il Sentiero di Gandria – una panoramica e soleggiata passeggiata lungo la riva del lago, tra Gandria e Castagnola.
Oppure, lasciatevi accompagnare alla scoperta di Morcote, che con le sue pittoresche stradine, i portici delle antiche case patrizie, i monumenti architettonici e la vegetazione subtropicale lussureggiante, è stato inserito nell’Inventario federale come uno dei quattro nuclei del Ticino da proteggere.