Il progetto coinvolgerà 17 comuni da Bissone a Chiasso che hanno accettato di unirsi per finanziare un nuovo arredo delle pensiline dei bus. Lo scopo non è soltanto quello di abbellire questo luogo d’attesa, ma anche quello di comunicare il territorio, di mettere in mostra le sue principali attrazioni. Il tema, scelto dai comuni insieme all’organizzazione turistica regionale, è stato quello delle 7 principali attrazioni turistiche della zona, le stesse che ormai da 10 anni Morsetta, la mascotte dell’ente – una ragazzina curiosa e volenterosa – mostra ai turisti che arrivano qui da tutto il mondo.
Le 7 attrazioni sono:
- il monte San Giorgio coi suoi fossili,
- il Monte Generoso e il trenino Cremagliera,
- il parco archeologico di Tremona,
- la Grotta dell’Orso,
- le Nevère della Valle di Muggio,
- il Percorso del cemento nel Parco della Gola della Breggia
- il Lago Ceresio.
Lo scopo di abbellire le pensiline non è soltanto quello di attrarre l’attenzione del pubblico su queste sette bellezze, ma anche quello di consigliare a chi viene a visitarle di usare mezzi pubblici e sostenibili.
Il progetto grafico ha una durata di 4 anni e il costo sarà totalmente a carico dei comuni, i quali però parteciperanno in misura diversa e con un numero di pensiline specifico per ognuno di loro. Proprio il diverso approvvigionamento di finanziamenti, fa sì che non tutte le pensiline siano alla fine decorate:
- quelle abbellite con cartelloni che presentano i 7 soggetti relativi ai 7 attrattori saranno 19
- Verranno poi affisse 138 vetrofanie su 48 pensiline
- E posati 17 bottoni su altrettante fermate dei bus, che rappresentano proprio Morsetta in visita alle principali attrazioni turistiche.
|