Nonostante il difficile momento che il turismo ticinese sta vivendo e le incertezze sui mesi a venire, con l’arrivo della primavera l’Organizzazione Turistica regionale del Mendrisiotto e del Basso Ceresio ha deciso di aggiornare i dati relativi alla Regione sul sito ticino.ch e su tutti i siti che sono stati realizzati in collaborazione con alcuni partner: processionimendrisio.ch, Parco-Archeologico.ch, CavediArzo.ch, parcobreggia.ch, CCAT.ch e ClubSanGottardo.ch.
Si può quindi dire che tutti i siti relativi all’argomento siano stati aggiornati, il materiale stampato invece seppur pronto al momento non può essere distribuito per la situazione di chiusure legate allarme sanitario covid-19. Ma le strutture e le attività a breve potranno decidere di riaprire e quindi sarà necessario mettere a disposizione del turista tutto il nuovo materiale informativo, anche quello in versione stampata. Era comunque fondamentale partire dai siti, visto che molti potrebbero decidere di pianificare la propria visita partendo appunto dal computer di casa.

Due le guide, una emozionale che introduce le attrazioni principali della regione, l’altra più informativa e descrittiva, che contiene proposte di svago per trascorrere il tempo libero. All’interno della guida turistica i viaggiatori potranno anche trovare il saluto del testimonial di quest’anno che è Murat Pelit, un giovane atleta di Coppa del mondo di Stabio che fa parte dello Sweet Paralympic Sky Team. Un giovane momò orgoglioso che racconta del suo amore per il nostro territorio e dà il benvenuto nella regione. Un ragazzo coraggioso, che vi suggeriamo di conoscere meglio consultando il suo sito web.

A breve invece, sempre sul sito Mendrisiottoturismo.ch, saranno pubblicati i formati scaricabili dei prospetti che approfondiscono i temi dell’offerta legata al Lago, al Monte Generoso e San Giorgio.
Per chi visita la regione del Mendrisiotto e vuole soggiornare in una casa o in un appartamento vacanza, l’ente ricorda che molti commercianti e ristoratori hanno aderito al progetto Welcome Card 20-21, e l’elenco è consultabile qui. Per ogni altra informazione, anche considerando che gli uffici sono chiusi per l’emergenza sanitaria, questa è la mail a cui riferirsi.