Lugano Region sta compiendo un passo significativo nel panorama turistico internazionale, investendo il 60% del suo budget in Svizzera e il 40% nei mercati esteri. Con il claim “Lugano Region meets Rio de Janeiro”, l’organizzazione promuove una serie di iniziative mirate a sfruttare il potenziale business to business del mercato brasiliano per la destinazione.

Da oggi, 04 luglio, al 06 luglio 2024, Lugano Region sarà presente in Brasile per promuovere la destinazione e i suoi partner nel mercato brasiliano. Questa iniziativa rientra nella strategia commerciale delineata nel Preventivo 2024, che identifica il Brasile come un mercato di opportunità per il turismo inbound. Oltre al Brasile, Lugano Region ha destinato e continuerà a destinare investimenti nei mercati di Italia, Germania, USA, UK e GCC.

L’idea alla base del progetto è attirare i visitatori brasiliani sfruttando la somiglianza morfologica tra il golfo di Lugano e quello di Rio de Janeiro. In questo contesto, è stato siglato un partenariato tra la Funicolare Monte San Salvatore – conosciuta anche come il Pão de Açúcar della Svizzera – e il Parque Bondinho Pão de Açúcar. L’obiettivo è promuovere la regione del Luganese nel mercato brasiliano e Rio de Janeiro in quello svizzero. Inoltre, Lugano Region ha capitalizzato sull’attività diplomatica avviata in aprile 2024, quando il Sindaco Michele Foletti ha incontrato il sindaco di Rio de Janeiro, Eduardo Paes, esplorando ulteriori opportunità di collaborazione turistica.

Massimo Boni, Direttore di Lugano Region, commenta: “Consideriamo il Brasile tra i sei mercati strategici per il turismo inbound: nel 2023, secondo le statistiche dell’Ufficio federale di statistica, Lugano Region era già tra le top 15 destinazioni svizzere visitate dai brasiliani. Inoltre, guardando alla distribuzione nell’arco dell’anno dei pernottamenti, oltre a una costanza di questi nell’arco di tutto l’anno, si nota un interessante potenziale per quanto concerne la destagionalizzazione con dei picchi nei mesi invernali. L’obiettivo è quello di incrementare la visibilità a livello commerciale della regione del pan di zucchero della Svizzera, per incrementare l’arrivo di nuovi turisti brasiliani nei prossimi anni.”

Il 04 luglio 2024, presso la Residenza del Console Generale di Svizzera a Rio de Janeiro, Bernhard Furger di Lugano Region incontrerà trenta tour operator e agenzie locali per far conoscere la regione del Luganese e iniziare nuove collaborazioni volte ad attirare turisti brasiliani a Lugano. A seguire, nella spettacolare location del Parque Bondinho Pão de Açúcar, si terrà un evento esclusivo alla presenza di un centinaio di ospiti, tra istituzioni, rappresentanti del mondo del turismo e influencer brasiliani. Durante l’evento sarà siglato il partenariato tra la Funicolare Monte San Salvatore, rappresentata da Massimo Boni, Direttore di Lugano Region, e Parque Bondinho Pão de Açúcar, rappresentato dal CEO, Sandro Fernandes. Saranno presenti anche Daniela Maia, Segretaria del Turismo di Rio, e Roberta Werner, Direttrice di Visit Rio.

Le attività di promozione proseguiranno a San Paolo il 05 luglio 2024, con un evento dedicato ai tour operator e incontri mirati con influencer e potenziali ambasciatori della destinazione.