Quali sono i principali elementi che caratterizzano la Gateway Tours…
«Ci piace pensare di essere la risposta alla continua evoluzione del mercato grazie ad un team giovane e dinamico ma con grande esperienza, maturata come viaggiatori da sempre e organizzatori per vocazione. Viaggiare e far viaggiare è la nostra filosofia, e lo facciamo con entusiasmo e curiosità. Non vendiamo soltanto viaggi, diciamo piuttosto che li plasmiamo su misura in base a esigenze e desideri. Crediamo infatti che, nell’era della multimedialità, personalizzare il più possibile il servizio e curare nei minimi dettagli la relazione con il cliente, siano gli elementi di competitività che ci distinguono e che il web non potrà mai sostituire».
È appena uscito il vostro catalogo per l’estate 2020. Quali sono le più interessanti proposte contenute?
«Il nostro catalogo raccoglie tutti i pacchetti che offriamo per vacanze al mare con destinazione soprattutto Puglia, Sardegna e in parte, anche Spagna. In tutte queste località abbiamo selezionato strutture alberghiere di elevato livello, dotate di tutti i necessari servizi, in grado di soddisfare pienamente le esigenze della nostra clientela. Se la Sardegna resta una delle destinazioni top a livello internazionale, negli anni abbiamo registrato una crescente crescita nei confronti della Puglia che ha compiuto notevolissimi passi in avanti sul piano delle ricettività, dell’accoglienza, dei collegamenti e sei servizi complementari offerti».
Quali sono, in sintesi, i punti di forza della vostra offerta?
«Sicuramente quello di essere un operatore che lavora sull’Italia ma che si avvale di tutti vantaggi derivanti dall’essere un’impresa svizzera, che fornisce ad una clientela ticinese e svizzera. Negli anni siamo riusciti a stabilire rapporti privilegiati con strutture alberghiere che lavorano volentieri con noi, garantendoci condizioni vantaggiose perché a loro volta garantiti dalla sicurezza della Svizzera. E questo, in un settore come il nostro dove purtroppo esistono ancora forti margini di improvvisazione, rappresenta senza dubbio un grande vantaggio».
In ragione della situazione attuale dell’aeroporto di Agno, come vi regolate per quanto riguarda il trasporto aereo?
«Da tre anni ormai non siamo più in grado di garantire partenze da Lugano e dunque ci appoggiamo quasi totalmente sull’aeroporto di Malpensa. Vendiamo il volo al prezzo di costo praticato dalle varie compagnie e in un buon numero di pacchetti offriamo anche un trasferimento gratuito fino all’aeroporto di partenza».
Quali sono gli altri servizi che offrite alla vostra clientela?
«I principali ambiti in cui operiamo riguardano i viaggi individuali in tutto il mondo, creando itinerari particolari e su misura, viaggi di gruppo, biglietteria aerea, servizio di incoming, prenotazioni alberghiere, autonoleggio, crociere. Rappresentiamo le migliori compagnie aeree ed i maggiori operatori turistici svizzeri ed italiani. Un comparto particolare riguarda poi i viaggi aziendali d’incentivazione. In ogni caso, la personalizzazione, la cura dei servizi, la competenza, la professionalità e la passione per il nostro lavoro e nonché una naturale attitudine al gioco di squadra, costituiscono gli elementi per garantire un servizio sempre all’altezza delle attese della clientela».
L’avvento di Internet ha totalmente rivoluzionato il modo di prenotare e acquistare viaggi e vacanze. Come avete affrontato nel vostro lavoro la trasformazione digitale?
«La rivoluzione digitale ha reso la competizione turistica globale, coinvolgendo nel marketing di una destinazione tutti i soggetti che, a vario modo, entrano in contatto con il turista. Grazie ai loro rapporti di collaborazione con hotel, compagnie aeree e tour operator, le agenzie lanciano le offerte speciali in anticipo rispetto ad internet e spesso le tariffe sono anche migliori, perché se il prezzo online può subire variazioni da un giorno all’altro, noi invece ci basiamo su dei contratti più o meno fissi e quindi il prezzo rimane pressoché invariato. E il risparmio è anche in termini di tempo: organizzare un viaggio richiede conoscenze e capacità di pianificazione. L’operatore professionale si occupa dunque della ricerca delle soluzioni più opportune con una sostanziale differenza: conosce la località che deve consigliare e vendere, i mezzi per raggiungerla, come occupare al meglio il tempo e le opportunità offerte dalla vacanza. Gli strumenti informatici rappresentano in ogni caso la base assoluta del nostro lavoro ma è solo la nostra competenza e professionalità che ci consente di utilizzarli nel modo migliore per assecondare al meglio le richieste del cliente».
Gateway Tours
Via dei Gorini, 2
6900 Lugano – Svizzera
T +41 91 911 34 70
www.gatewaytours.ch