Una stagione inaspettatamente eccezionale, visto che la pandemia rischiava di mandare all’aria i tanti progetti del complesso turistico. Ora una festa lunga 48 ore vuole celebrare questo successo, mentre già si pensa ai mesi che verranno.
Il programma della festa
Si comincia già alla sera di venerdì 5 novembre con il Closing-Apero, evento bestseller del Fiore di pietra e si prosegue sabato 6 novembre con vari intrattenimenti come i Corni dal Generus, il Circo Tonino e le proposte golose sia al ristorante che al Self-service. La festa si conclude domenica 7 con il Closing-VettaBrunch, le caldarroste e il vin brulè attorno al Feuerring adiacente alla terrazza panoramica. Sarà anche l’ultima occasione per visitare all’interno del Fiore di pietra la mostra ‘Eve Carcan–Art for the Global Goals’ a cura della fotografa Patricia Carpani e della pittrice Claudia Cantoni. Le opere dell’esposizione, gratuita per tutta la stagione, raffigurano gli obiettivi dell’Agenda Globale 2030 dell’ONU sulla sostenibilità, focalizzando problematiche sociali ed ambientali.
Per l’occasione, verrà applicato uno sconto deI 50% sul ticket del treno per l’ultima risalita in vetta del 2021.
Turismo, è tempo di bilanci
“Come alla fine di ogni stagione è anche tempo di bilanci”, afferma Monica Besomi, Head Sales & Marketing della Ferrovia Monte Generoso. “E non possiamo che confermare che sia stata una super stagione sia per la Ferrovia Monte Generoso che per il Camping Monte Generoso a Melano sulle rive del lago di Lugano. Una stagione che ci ha visto impegnati a 360 gradi sul fronte della sostenibilità che, in quanto appartenenti al Percento culturale Migros, abbiamo impressa nel nostro DNA. Siamo, altresì, già orientati verso la prossima stagione e pronti ad usare la pausa invernale dall’operatività per dedicarci ai grandi progetti e agli investimenti che abbiamo nel cassetto”.
I progetti
Primo fra tutti, la ripresa dei lavori di sostituzione del binario ferroviario. “Già da alcune settimane sono state depositate nuove rotaie e traversine lungo il percorso dalla cremagliera che da Capolago porta alla Vetta”, dice Massimo Bosisio, Capo Esercizio della Ferrovia Monte Generoso, “e siamo pronti ad affrontare la terza e penultima fase dei lavori di sostituzione del binario ferroviario che interesserà circa 2.600 metri in due punti diversi dalla Vetta e da San Nicolao verso la valle”.
Nel corso della stagione 2021 continuerà il progetto di digitalizzazione della FMG che toccherà tutti i dipartimenti e, inoltre, si darà il via ai lavori di ristrutturazione e di ripristino della Bouvette di Bellavista, un luogo importante per gli amanti del Monte Generoso.