“Con l’inizio del nuovo anno – 01.01.2022 – la Ferrovia Monte Generoso scende in campo con una nuova conformazione strutturata da un Management Board ed una Direzione allargata. Condivisione, coinvolgimento e responsabilità saranno fondamentali per realizzare gli obiettivi aziendali e rispondere alle esigenze di mercato” è quanto dichiarato da Lorenz Bruegger, Direttore della Ferrovia Monte Generoso. “In passato – continua il manager, la mole di lavoro gestionale e direttiva concentrata esclusivamente sulle spalle di poche persone, rallentava e irrigidiva il processo decisionale. Oggi, il mercato cambia velocemente e propone sempre maggiori e più complicate sfide, è fondamentale, quindi, per noi avere una capacità reattiva rapida e duttile, in grado di rispondere in modo adeguato alle nuove esigenze. A questa necessità si aggiunge, la volontà di allinearci alla cultura aziendale del Gruppo Migros, che al fine di rendere i colleghi in grado di operare in modo indipendente e con spirito imprenditoriale, li coinvolge e li responsabilizza”.
La direzione allargata
A partire dal 01.01.2022, la Direzione allargata sarà composta dai seguenti membri:
- Lorenz Bruegger (Direttore – da agosto 2018),
- Samantha Martinelli (Vicedirettrice e Sostituta – da gennaio 2018),
- Monica Besomi (Head of Sales & Marketing da novembre 2019, Vicedirettrice – nuova nomina)
- Massimo Bosisio (Capo Esercizio / Infrastruttura e Membro dei Quadri – da febbraio 2009, Membro di Direzione – nuova nomina).
La Direzione sarà poi supportata dal Management Board composto da tre nuovi Membri dei Quadri, già responsabili operativi all’interno della FMG:
- Gioele Palumbo, Manager del Fiore di pietra,
- Lucas Escardò, Manager del Campeggio Monte Generoso,
- Cornelia Limacher, Head of Security.
“Coinvolgendo più da vicino i nostri colleghi del Management Board, avremo ancora più input e prospettive diverse, il che ci renderà ancora più agili e competenti nel processo decisionale e nel raggiungimento degli obiettivi. A beneficiarne sarà anche lo spirito di squadra, già parte dei valori aziendali definiti all’interno della Road Map FMG. Dopo il fondamentale riallineamento della FMG, avvenuto in passato, ora è il momento giusto per estendere ed allargare la leadership e il potere decisionale”, conclude Lorenz Bruegger.
La Ferrovia del Monte Generoso
La Ferrovia Monte Generoso è una delle più antiche ferrovie a cremagliera della Svizzera e dal 1941 è di proprietà della Migros. La sua conservazione si deve esclusivamente all’impegno personale del fondatore della Migros, Gottlieb Duttweiler. Oggi il Percento culturale Migros supporta la ferrovia a cremagliera e la struttura “Fiore di pietra” in vetta al Monte Generoso, progettata dall’architetto Mario Botta.
Il Percento culturale Migros è un impegno volontario di Migros, ancorato nel suo statuto, dedito a attività per la promozione della cultura, della società, dell’istruzione, del tempo libero e dell’economia.
L’immagine:
In basso da sx:
Massimo Bosisio, Cornelia Limacher e Gioele Palumbo
In alto da sx:
Samantha Martinelli, Monica Besomi, Lorenz Bruegger e Lucas Escardò