In un clima di ottimismo e prospettive positive, l’Ente Turistico del Luganese ha presentato il Preventivo 2024 durante l’Assemblea Ordinaria svoltasi al Palazzo dei Congressi di Lugano il 12 dicembre 2023.

L’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre 80 soci, è stato presieduto dal Presidente Paolo Filippini, affiancato dal Direttore Massimo Boni e dall’Amministratore Fabio Crivelli. I lavori si sono aperti con la discussione del quadro finanziario, che ha evidenziato un aumento significativo dei soggiorni in tutte le categorie fino ad ottobre, proiettando l’Ente verso quasi un milione di pernottamenti entro la fine del 2023.

Il Presidente Filippini ha illustrato la metodologia adottata per la costruzione del preventivo, sottolineando la decisione strategica di investire i ricavi preventivati e una minima parte del capitale per sostenere tutte le attività previste dalla legge. Questa mossa, seppur generatrice di una leggera perdita, mira a potenziare ulteriormente l’attrattività della destinazione, supportando gli operatori turistici locali.

L’Amministratore Fabio Crivelli ha fornito dettagli sulle voci dei diversi conti, evidenziando che la maggiore uscita, coperta con il capitale proprio, ammonta a CHF 295’500.

Il Direttore Massimo Boni ha introdotto i temi di carattere generale, tra cui i prodotti e le campagne marketing, i mercati prioritari, la sostenibilità, la durata del soggiorno e la digital leadership. Ha quindi presentato i progetti prioritari per il 2024, tra cui l’inaugurazione di un moderno Info Point a Lugano, una nuova piattaforma di vendita digitale e campagne tattiche per stimolare l’afflusso di visitatori con incentivi economici.

Tra le novità più rilevanti, spiccano i progetti territoriali legati al segmento Sport e Natura, attività di guerrilla marketing in città chiave come Zurigo, Monaco di Baviera e Milano, e l’implementazione di attività di influencer marketing ed eventi media per potenziare la comunicazione della destinazione nei mercati di riferimento.

Per il settore turistico di lusso, Lugano Region sarà presente al Private Luxury Events a Dubai e Copenaghen, accogliendo il Travel Leaders Network con oltre un centinaio di tour operator e ospiti statunitensi nel Luganese.

Il Preventivo 2024 è disponibile per il download sul sito ufficiale dell’Ente Turistico del Luganese.

A proposito di Lugano Region: Lugano Region mira a diventare la destinazione di riferimento per la Svizzera e per i suoi mercati strategici nei quattro segmenti Sport e Natura, Arte e Cultura, Enogastronomia e MICE. L’obiettivo è quello di incrementare l’affluenza dei turisti, lavorando in collaborazione con le istituzioni e gli operatori turistici, promuovendo l’offerta turistica, nel rispetto della sostenibilità e della sua identità territoriale. Inoltre, si occupa di fornire ai visitatori informazioni ed assistenza, prima e durante il soggiorno, di animare e mantenere la rete dei sentieri escursionistici e per le due ruote.