Studiato da due giovani appassionati di montagna, www.crion.org, permette agli esperti locali di utilizzare la propria conoscenza del territorio e in questo modo farsi promotori dei luoghi e contemporaneamente dei loro prodotti. Con grande vantaggio per i viaggiatori, che possono così godere facilmente di esperienze autentiche.
La piattaforma quindi rappresenta non solo una vetrina di vendita, ma soprattutto un paniere di offerte a tutti i livelli per i visitatori del Ticino e un luogo di conoscenza del territorio e delle possibilità che offre.
La scelta della gratuità
“È una grande soddisfazione – ha dichiarato Matteo Pellissone, co-fondatore con Carlo Gerbino della startup ticinese Crion Sagl – aver messo in campo anni di lavoro nel settore, speriamo di poter supportare al meglio il turismo ticinese e svizzero con uno strumento semplice, moderno e digitale. A tal fine abbiamo deciso di azzerare le commissioni di servizio per tutti i venditori fino alla fine del 2022, rendendo quindi Crion completamente gratuita”.
Infatti, iscriversi a Crion e pubblicare il proprio annuncio è completamente gratis. La decisione dei giovani imprenditori di azzerare anche le commissioni di servizio per le realtà locali per l’intero 2022 rispecchia l’intento della startup di essere, tra gli altri, uno strumento utile ad aumentare l’afflusso economico nel Cantone: “La stretta collaborazione con gli enti turistici e pubblici – ha spiegato in fase di presentazione Matteo Pellissone – permetterà di raggiungere tutte le realtà locali popolando la piattaforma con le migliori attività del nostro Cantone, dall’escursionismo alla mountain bike, dallo sci al parapendio”.