Quattro giorni di festa per la città di Bellinzona, grazie al Carnevale Rabadan.

Giovedì sera

Giovedì un’apertura straordinaria con il neo-Presidente del Carnevale Rabadan, Giovanni Capoferri, che durante il suo primo discorso di apertura ha affermato: “sono felicissimo ed emozionato – ma trema i gamb ma mia dal frecc, va l’asicüri – di essere qui con voi per la prima volta questa sera, in questa magica atmosfera di festa a rinnovare la tradizione secolare del Rabadan. Questa sera ricominciamo, assieme, a scrivere la storia di una manifestazione che ha l’onore di essere sulla lista UNESCO delle tradizioni viventi svizzere”.

Tantissimi i partecipanti, uno stuolo di sudditi festanti ha animato la 160°edizione del Rabadan. L’apertura del Carnevale si conferma uno degli eventi più attesi dell’anno.

Venerdì

La seconda giornata del  Carnevale Rabadan 2023 è iniziata con il consueto pranzo degli anziani che anche quest’anno si è svolto all’interno del capannone di Piazza del Sole. Ad allietare il pranzo la buona musica di Toto Cavadini e Deborah. Un evento molto apprezzato in città che coinvolge oltre 650 persone e che da diversi anni apre la giornata dedicate a famiglie e bambini.

Il corteo dei bambini del Carnevale Rabadan ha visto sfilare nel primo pomeriggio quasi 3’000 bambini, più di

179 classi provenienti da tutto il Cantone. La bella giornata e la temperatura mite hanno fatto da cornice ad una giornata davvero strepitosa.

La serata di venerdì è anche quest’anno dedicata alla grande musica Dance con: THE BEST DJ’S NIGHT & RABA FLUO PARTY. A partire dalle 21.00 andrà in scena un’imperdibile Live Show con Special Guest il DJ italiano più famoso al mondo “GABRY PONTE”. Si alterneranno inoltre sul palco DJ Miko & Christian Cattaneo e DJ Mastermax con la straordinarie Fluo Dancers, presenta la serata la bellissima Karin Cerini.

Sabato

Gli appuntamenti del sabato del Carnevale Rabadan sono da sempre i più legati alla tradizione: la visita al Mercato cittadino della Corte di sua maestà Re Rabadan, animata per l’occasione dalla musica delle Guggen.

Poi, alle 14.00 sul Viale Stazione, le Guggen hanno sfilato nel tradizionale corteo.

Giovanni Capoferri, entusiasta per lo show delle Guggen, ha affermato “in attesa dei gruppi e dei carri del corteo di domenica, il fatto che le Guggen abbiano affascinato e fatto ballare il pubblico delle grandi occasioni di Bellinzona e del carnevale Rabadan mi riempie il cuore di gioia e – pian pianino – mi fa rendere sempre più conto che il Rabadan è tornato!”.

Un bagno di folla per l’evento principe del sabato che ha come protagonista la musica dal vivo delle Guggen. Sono 14 le formazioni hanno sfilato su Viale Stazione, per un totale di oltre 1000 comparse, in un variopinto corteo di musica e colori. Quattro sono state le Guggen ospiti per questa edizione, (EGLISCHUTZLER [LU], ALBIS CHROSER [ZH], LINTHBÖLLÄ [GL], FRONALP-CHESSLER [SZ]) che hanno sfilato unendosi alle Guggen Ticinesi dando vita ad un meraviglioso spettacolo a cielo aperto. Da non perdere alle 20.00 sulla scalinata di Piazza Collegiata il tradizionale concerto delle Guggen.

Sempre in ambito musicale la serata ha proposto lo show “SATURDAY NIGHT LIVE” al capannone eventi di Piazza del Sole, a partire dalle 21.00 vedrà calcare il palco tre gruppi d’eccezione: NOXOUT, EXPLOSION BAND e SPINGI GONZALES. Come di consueto sabato notte libera fino alle 5.00.

Domenica

Il corteo del Carnevale Rabadan di ieri pomeriggio, domenica 19 febbraio – è stato un successo.
Il Corteo mascherato rappresenta il cuore pulsante del Carnevale Bellinzonese e quest’anno ha registrato un’affluenza record, con 35mila persone e 3mila comparse che hanno sfilato lungo il Viale Stazione mettendo in scena uno spettacolo davvero all’altezza di ogni aspettativa.

Ma il vero spettacolo è stato il folto pubblico che ha partecipato oggi con allegria e passione e che ha reso questa domenica una grande festa in maschera a cielo aperto, caratterizzata dai colori sgargianti di figuranti e musicisti e dalla divertente satira dei carri allegorici. A Bellinzona non si era mai vista una tanta gente per il corteo della domenica, un vero primato!

Tanti i temi rappresentati dai numerosi carri che con la simpatia e l’irriverenza che contraddistingue questa parata, hanno veramente divertito le oltre 35’000 persone che sono accorse per non perdersi lo show dal vivo. Oltre all’immenso lavoro che comporta la costruzione vera e propria del carro, va sottolineato il grande impegno che questi gruppi investono nella regia dell’evento, presentando ogni anno coreografie e colonne sonore studiate nei minimi dettagli e di grande qualità. La giuria quest’anno è stata messa in grossa difficoltà per la scelta dei vincitori in quanto la qualità era davvero notevole.

L’edizione di quest’anno del Carnevale Rabadan ha visto trionfare Generazione GREZZ Bellinzona con il tema: Manca l’acqua che casott… podi fa pü fa la docia biott!! per la categoria gruppi. Mentre per la categoria carri la Castello Bene di Castel San Pietro con: Cassa MAlaTI: Conte LAmal BERSET si è aggiudicata il primo posto. I vincitori del premio simpatia 2023 va ai Ester@fatti di Chiasso.

La classifica completa è disponibile sul sito