Il Ticino si pone sempre più al centro del panorama internazionale del turismo d’affari, e il suo primo anno di attività del Ticino Convention Bureau (TiCB) lo conferma con numeri e obiettivi ambiziosi. Nato dalla sinergia tra l’Agenzia turistica ticinese (ATT), le quattro Organizzazioni turistiche regionali e altri attori chiave del territorio, il TiCB si è rivelato un prezioso strumento per consolidare la posizione del Ticino come destinazione privilegiata per eventi MICE (Meeting, Incentive, Conference, Exhibition).
Da aprile 2023, il TiCB ha gestito oltre 230 richieste, con una conversione del 47%, portando alla realizzazione di circa settanta eventi nel corso dell’anno. Questo successo non è solo il risultato di un’efficace promozione e acquisizione clienti, ma anche della capacità di coordinare e supportare gli eventi stessi, come dimostrato dal Travel Leaders Network Summit tenutosi a Lugano il mese scorso.
“La nascita del TiCB rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia turistica a medio e lungo termine”, afferma Angelo Trotta, direttore dell’ATT. “Il turismo d’affari non solo contribuisce alla destagionalizzazione, distribuendo i flussi turistici in periodi meno affollati, ma rappresenta anche un’opportunità per diversificare il mercato, soprattutto internamente”.
Il successo del TiCB non si limita alla gestione delle richieste, ma si estende anche alla sua capacità di affrontare le sfide emergenti. L’omogenizzazione dei processi di gestione su tutto il territorio cantonale e la digitalizzazione delle informazioni sono solo alcuni degli sforzi volti a ottimizzare il lavoro e raccogliere dati preziosi per l’analisi del mercato e lo sviluppo futuro.
Inoltre, la rete di partner del TiCB è un elemento chiave per il suo successo continuativo. Attrazioni turistiche, strutture adatte per eventi e agenzie specializzate trovano nel TiCB un punto di incontro e sostegno, con opportunità di formazione e aggiornamento per migliorare ulteriormente l’offerta.
Guardando al futuro, il TiCB si propone di diventare il punto di riferimento per i clienti MICE e i partner locali, valorizzando sempre di più il Ticino in un contesto svizzero altamente competitivo. Con una visione chiara e una solida collaborazione tra attori locali, il Ticino si conferma una destinazione d’eccellenza per il turismo d’affari, pronta a accogliere eventi memorabili e stimolare lo sviluppo economico della regione.