Quali le ragioni della scelta dell’OTR Mendrisiotto e Basso Ceresio nel sostenere il progetto di un nuovo sito web per il Patriziato di Castel San Pietro?
«Il nuovo sito del Patriziato di Castel San Pietro rappresenta un ulteriore esempio concreto di come la sinergia tra enti locali e professionisti del settore possa portare a risultati eccellenti. Dal 2017 collaboriamo con questo ente per lo sviluppo della loro struttura ricettiva, Alpe di Caviano, inaugurata la scorsa primavera e abbiamo volentieri deciso di dare una mano per sostenere la loro volontà di sviluppare il sito con particolare attenzione all’accoglienza. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo successo e siamo certi che il nuovo sito sarà un prezioso strumento per tutti gli utenti».
Con quali principali caratteristiche si presenta il nuovo sito?
«Frutto della collaborazione con lo studio grafico di Stefano Soldini, che ha realizzato il nuovo sito, rappresenta un significativo passo avanti nella promozione delle attività e dei progetti del Patriziato. La piattaforma, moderna e intuitiva, presto disponibile anche in lingua tedesca, è stata progettata per offrire agli utenti un’esperienza di navigazione ottimale, mettendo in risalto le numerose iniziative e il patrimonio culturale e naturale del territorio».
Possiamo vedere nello specifico quali sono le più importanti novità che il sito presenta?
«Vorrei citare innanzitutto un design rinnovato con un’interfaccia grafica moderna e accattivante, che rispecchia l’identità del Patriziato di Castel San Pietro e ne valorizza i contenuti. La navigazione è intuitiva al fine di facilitare l’accesso alle informazioni e migliorare l’esperienza degli utenti. Molte pagine dettagliate illustrano poi i numerosi progetti in corso e futuri del Patriziato, mettendo in evidenza il loro impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente».
Un ampio spazio è riservato alla ricettività del territorio…
«Infatti. Il Patriziato di Castel San Pietro non solo si impegna nella conservazione del territorio e dell’ambiente naturale, ma anche nella creazione di strutture accoglienti per i visitatori. Attraverso progetti innovativi e rispettosi della natura, l’Alpe di Caviano e l’Alpe La Grassa offrono esempi concreti di come l’ospitalità possa integrarsi armoniosamente con la natura».
Dario Frigerio, Presidente del Patriziato di Castel San Pietro ha dichiarato «Siamo entusiasti di presentare questo nuovo strumento che non solo migliorerà la comunicazione online, ma contribuirà anche a promuovere le nostre attività a un pubblico più ampio. La rinnovata collaborazione con l’OTR Mendrisiotto e Basso Ceresio e l’agenzia Stefano Soldini è stata fondamentale per raggiungere questo risultato. Invitiamo tutti a visitare il nuovo sito web del Patriziato di Castel San Pietro all’indirizzo www.patriziatocastelsanpietro.ch per scoprire le numerose attività, i progetti e gli eventi in programma».