Dove un tempo Hermann Hesse in esilio dipingeva, oggi soggiornano ospiti da tutto il mondo, qui si rifugiano anche uccelli e  api. I Terreni alla Maggia e il Castello del Sole sono infatti diventati un rifugio, un’oasi naturale incontaminata, ricca di biodiversità. 150 ettari di agricoltura integrata e sostenibile si inseriscono in uno dei paesaggi naturali più belli della Svizzera: vigneti e campi fertili donano uve da cui nascono premiati vini, riso, grano duro e mais per le inconfondibili polente rosse, bianche e corvine.

La rassegna Vi aspettiamo alla Maggia

Con gli eventi della rassegna Vi aspettiamo alla Maggia, l’azienda agricola Terreni alla Maggia e l’hotel Castello del Sole invitano la popolazione locale a scoprire questi luoghi, nonché l’impegno per un utilizzo attento e la loro valorizzazione.

Dalle porte aperte in fattoria dedicate principalmente alle famiglie, alle serate in musica con i concerti degli artisti di calibro internazionale di JazzAscona, agli eventi enogastronomici volti a celebrare il vino e il cibo locale in un contesto fuori dall’ordinario: fino all’autunno le alternative non mancheranno e soddisferanno gusti e interessi diversi.

Una proposta particolare sarà dedicata agli amanti della natura: nel mese di ottobre, tutti martedì la mattina presto, in collaborazione con la Fondazione Bolle di Magadino, verranno proposte delle uscite di birdwatching condotte da ornitologi esperti. Le Bolle di Magadino e il delta della Maggia rappresentano infatti un’area di sosta importantissima per gli uccelli migratori, e sono la zona con la più alta biodiversità per gli uccelli, e in generale per la fauna, del Cantone Ticino.

Gli eventi:

  • Porte aperte in fattoria, visite ai campi di riso e mais: 12 giugno
  • Jazz night in spiaggia, con cena nel parco del Castello del Sole – su prenotazione: 29 giugno (in collaborazione con JazzAscona). Concerto di Gabrielle Cavassa (New Orleans, Jazz).
  • Concerto jazz e buon vino, presso l’Enoteca Alimentare: 30 giugno (in collaborazione con JazzAscona). Concerto di Miss Bee & The Bullfrogs (Francia, Blues)
  • Cena tra i filari, nei vigneti del premiato merlot Ascona Riserva: 3 settembre
  • Festa d’autunno, degustazione di vini e formaggi ticinesi: 22 ottobre
  • Uscite di birdwatching, nel parco del Castello del Sole: tutti i martedì di ottobre

Il circuito alberghiero: The Living Circle – Luxury hotels fed by nature

Living Circle è stato istituito nell’aprile del 2017 e si compone di tre hotels, tre aziende agricole, un ristorante ed un Rustico. Questi sono a Zurigo il Widder Hotel, lo Storchen Zürich e il Castello del Sole in Ascona, lo Schlattgut in Herrliberg, i Terreni alla Maggia in Ascona e lo Château de Raymontpierre in Vermes, il Restaurant Buech in Herrliberg e il Rustico del Sole in Ascona. Tutte queste aziende sono di proprietà della famiglia svizzera Anda und Franz-Bührle. Che sia nel cuore di Zurigo o direttamente lungo la sponda della Limmat, o adagiata nel parco privato sulla riva del lago Maggiore oppure sopraelevata con una vista mozzafiato, tutti i membri di The Living Circle hanno un forte rapporto con la natura e offrono ai propri ospiti esperienze uniche. Per mezzo di questo legame ogni momento vissuto all’interno di una struttura di The Living Circle diventa qualcosa di straordinario e dimostra che la varietà e l’originalità della natura così come il radicamento al territorio regionale possono essere celebrati oggi come vero lusso.