Arrivando al Six Senses Crans-Montana, situato in una posizione privilegiata proprio sopra la funivia principale di Crans-Montana, ci si rende subito conto della maestosità di questa struttura moderna e al passo con tempi. Entrando nella lounge la receptionist ci accoglie con un sorriso e premurosa chiede qualche minuto per raccontarci la loro filosofia ed indicarci il viaggio extrasensoriale che saremo invitati a percorrere.
Costruito nella roccia, da cui emergono terrazze aperte che offrono viste sulle iconiche vette del Vallese, tra cui il Weisshorn e il Monte Bianco, le esperienze da vivere in hotel sono davvero molte: sessioni quotidiane di yoga, esercizi di fitness, rigenerazione e meditazione, ma anche musica dal vivo e DJ che si alternano nei ristoranti e nei bar, oltre alla visione di film nel cinema all’aperto.
In linea con gli standard di sostenibilità Six Senses, vengono utilizzati, laddove è possibile, materiali riciclati e rinnovabili.
La struttura dispone di 78 camere e suite e di un lussuoso appartamento con tre camere da letto. L’atmosfera è da chalet svizzero in uno stile moderno, i soffitti sono alti e gli spazi molto ariosi. Le grandi vetrate che si affacciano sulle terrazze contribuiscono a creare la sensazione di contatto con la natura circostante, regalando viste straordinarie sulle Alpi. Nei bagni, si scoprono pareti in pietra e sottili pannelli decorativi in vetro, i mobili sono su misura realizzati con materiali in legno massiccio e tessuti naturali.
I recenti miglioramenti realizzati in occasione della riapertura del 1° dicembre 2023, includono la ristrutturazione delle 33 camere e suite situate di fronte all’edificio.
La Six Senses Spa di 2.000 metri quadrati offre un circuito termale di ultimissima generazione che comprende quattro saune, un bagno freddo e i laboratori interattivi dell’Alchemy Bar, che si concentrano sulle proprietà curative degli ingredienti naturali per creare scrub, creme, maschere e balsami freschi, stagionali e biologici. Non mancano una piscina panoramica esterna riscaldata e una piscina coperta, oltre a cinque sale per i diversi trattamenti.
Six Senses Spa guida i clienti nel percorso verso il benessere e l’approccio va oltre i normali cure di bellezza per offrire ai clienti benessere olistico, medicina integrativa e longevità.
La regione di Crans-Montana, che costituisce una delle grandi destinazioni turistiche del Vallese, offre inoltre varie attività invernali ed estive per celebrare la vitalità, la serenità e l’avventura, come lo sci notturno con fiaccole o le escursioni con le racchette da neve. Il Six-Senses di Crans-Montana permette un esclusivo accesso diretto alle piste da sci, in un comprensorio di 140 km e Giorgio Rocca, ex-campione del mondo di sci, si mette a disposizione degli ospiti con la sua équipe, in alcuni periodi dell’anno, per un particolare ritiro basato sulla yoga e sullo sci.
Six Senses gestisce 23 hotel e resort in 18 paesi e ha firmato un accordo per sviluppare altre 43 proprietà. Parte di IHG Hotels & Resorts, Six Senses funge da promotore del cambiamento e mantiene un impegno leader a favore della comunità, della sostenibilità, dell’ospitalità emotiva, del benessere e delle esperienze artigianali, impreziosite da un tocco di eccentricità.
Christian Gurtner, che vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore internazionale dell’ospitalità di lusso, dal 2022 è General Manger del Six Senses Resort and Spa a Crans-Montana, dopo essere stato Direttore Generale del Six Senses Kaplankaya in Turchia. Inoltre, ha lavorato in rinomati hotel come The Ritz-Carlton a Macao, Hyatt International a Shanghai e Singapore e negli hotel Four Seasons in vari stati degli Stati Uniti. Gurtner si è laureato all’École Hôtelière de Lausanne.
Six Senses Crans-Montana
Rte des Téléphériques 60
3963 Crans-Montana
www.sixsenses.com