Salendo verso la stazione di Rifferlalp con il treno a cremagliera, ci si lascia subito alle spalle il rumore ovattato di Zermatt, ci si rilassa in tutta comodità, mentre il Cervino si presenta maestoso attraverso la vetrata. Alla stazione ci attende un piccolo e pittoresco tram, il più alto d’Europa, che ci permette di raggiungere il Riffelalp Resort essendo ancora autunno, in inverno invece con la neve è il portiere ad accompagnare gli ospiti con la motoslitta. Ad attenderci Hans-Jörg Walther, general manager dell’Hotel, insieme alla moglie Claudia, persone deliziose e con un grande senso dell’accoglienza, i quali ci ricordano che è dal lontano 1884 che gli ospiti amano questo luogo magico che permette l’alternanza tra le attività sportive, la rilassatezza e i piaceri di un soggiorno di lusso.

Per parafrasare l’alpinista britannico George Mallory, pioniere dell’Everest e frequentatore dell’hotel in divese occasioni a inizio ‘900 “Un giorno nelle Alpi è come una grande sinfonia”. Nato come hotel in altitudine per i soli mesi estivi, divenne presto il rifugio per l’alta società europea. Dopo diverse ristrutturazioni, oggi il Riffalp Resort offre 65 camere, con junior suite e deluxe junior suite arredate con gusto e con tessuti caldi e avvolgenti, per la maggior parte con vista aperta sulla bellezza delle catene montuose del Vallese.

Nella Spa, la più in altaquota d’Europa, ci si immerge in un’oasi di quiete profonda. Il vero fiore all’occhiello è la piscina all’aperto che offre una vista spettacolare sul Matterhon, che sembra riflettersi nell’acqua riscaldata a 35°.

Ma non manca una grande piscina coperta con idromassaggio integrato, le saune o i bagni di vapore. Per un’esperienza insolita, si può scendere nella Grotta Chriiter che offre un’atmosfera molto speciale con pietre, acqua e cromie diverse. È evidente che il Riffelalp Resort abbia puntato molto la sua offerta anche sulle famiglie e sui bambini, offrendo un asilo nido e tante attività ricreative, che possono comuque divertire anche i meno piccini: calcio balilla, ping pong, playstation, bowling, biliardo e scacchi per quanto riguarda le attività indoor e all’esterno un parco giochi con altalene, scivoli e una torre di arrampicata. Questo spirito legato al gioco lo si può anche riscoprire attraverso le attività aziendali di team building per rafforzare l’unione tra i dipendenti in un’esperienza comune che può essere vissuta negli spazi attrezzati per il business all’interno dell’hotel. Per gli sciatori e snowboarder, la Riffelalp è invece un vero sogno poiché la pista da sci passa proprio di fronte all’hotel. La guida Yann è a disposizione per mostrare le piste più belle e i migliori rifugi, dando accesso diretto a 360 km di piste del comprensorio. Gli sport invernali non si limitano allo sci, ma ci sono anche le ciaspole e le escursioni e i sentieri segnalati sul Gornergrat che offrono un’esperienza di piena immersione nella natura. Non manca nelle vicinanze una rapida pista da slittino che aumenta il livello di adrenalina, con un dislivello di 234 metri tra Rotenboden e Riffelberg, anche questa è la più alta d’Europa, a 3150 m di altitudine.

Riffelalp Resort 2222m

3920 Zermatt
Tel. +41 (0) 27 966 05 55
www.riffelalp.com