Dopo l’ultima ristrutturazione nel 2020, il Park Hotel Vitznau, membro degli Swiss Deluxe Hotel, è un vero gioiello dell’hôtellerie svizzera. Le facciate secolari di questo edificio storico costruito nel primo novecento, dopo avere incorporato la vecchia pensione Pfyffer costruita nel 1867, rievocano i tempi passati, ma entrando nella hall e immergendosi nei generosi saloni di accoglienza, ci si ritrova in un hotel moderno e lussuoso, con un design molto all’avanguardia.
«Le diverse aree dell’hotel, così come le 47 residenze, suites e junior suites, sono state progettate individualmente e hanno ciascuna un proprio tema che rispecchia l’universo dell’artista, dell’ingegnere, del finanziere, dell’inventore o del matematico», spiega Cem Celik, Director of Sales e Marketing.
La Residenza Schumpeter in cui ho soggiornato, ad esempio, si ispira a Joseph A. Schumpeter (1883-1950), che percepiva l’economia come un movimento ondulatorio fatto di crisi e riprese, facendo riferimento al 1601 quando un terremoto provocò un potente tsunami nel Lago dei Quattro Cantoni che devastò completamente la zona lacustre con onde di quattro metri. Nonostante questo disastro, la regione divenne, nei secoli successivi, una popolare meta turistica con buone condizioni economiche.
Di ben 91 m², la residenza 303 è composta da ampi spazi giorno e notte che sono separati, bagno in granito con luce naturale, vasca rotonda e cabina doccia, angolo cottura e un balcone affacciato sul parco e sul lago con ampie finestre panoramiche.
Con grande attenzione ai dettagli, tutte le suites sono dotate dei più moderni comfort tecnici. Non a caso molte personalità del mondo della finanza e dell’industria, nonché molti artisti e celebrità anche hollywoodiane, sono venute a soggiornare al Park Hotel. E pochi sanno che alcune scene finali del famoso film “La morte ti fa bella” con Meryl Streep e Bruce Willis, sono state girate proprio qui, per essere poi, purtroppo, tagliate dal regista Robert Zemeckis.
Sul lago dei Quattro Cantoni sono possibili gite in battello o in catamarano oppure un’esperienza in montagna sul Rigi attraverso la ferrovia a cremagliera che già nel 1871 fece di Vitznau una calamita per il turismo emergente (e che sino al 7 novembre 2021 è raggiungibile anche grazie ad un’iniziativa chiamata 3-TOP-PASS, che include le tre ferrovie di montagna a cremagliera di Montreux-Oberland-Bahn (MOB), Rigi Bahnen e Ferrovia Monte Generoso, che promuovono insieme un’offerta turistica unica), o un’escursione sul Monte Pilatus. Per chi ama invece lo shopping, Lucerna è facilmente raggiungibile anche prima di una cena nei ristoranti stellati dell’hotel, il “Focus Atelier” o il “Prisma”, rispettivamente insigniti di 2 e di 1 Stella Michelin.
Durante il giorno, per chi vuole usufruire dei servizi dell’albergo, tra le varie attività non manca la possibilità di usufruire della SPA con un’area massaggi, una sauna finlandese, una piscina a sfioro esterna riscaldata e orientata verso le montagne, una vasca idromassaggio, un tepidarium, a corollario i prodotti di lusso “La Prairie” per tutti i trattamenti per il corpo e per il viso. L’atmosfera dell’area wellness è concentrata attorno all’acquario marino di ben 12 metri, dalle linee architettoniche eleganti, con le sue trenta varietà di pesci.
L’area fitness con attrezzature Technogym, affacciata sulla piscina, permette di mantenersi in forma anche con l’ausilio di un personal trainer. E con il bel tempo, lezioni di yoga, pilates e bodypump sono offerte all’aperto.
Se invece si vuole soggiornare a Vitznau per lavoro, è possibile disporre di ampie sale riunioni con grandi vetrate affacciate sul parco, mentre per gli eventi, i ricevimenti o i matrimoni non manca un team capace di stupire con affascinanti proposte. Park Hotel Vitznau è attrezzato anche con residenze per un ricovero presso la clinica adiacente Cereneo, specializzata in neurologia e riabilitazione.
Park Hotel Vitznau
Seestrasse 18
6354 Vitznau
+41 (0)41 399 60 60
www.parkhotel-vitznau.ch