La struttura a cinque stelle MUSA Lago di Como – come suggerisce il nome stesso, in spendida posizione sulle rive del Lario – si prepara a un anno di crescita significativa, con un aumento del personale e una strategia che ha l’obbiettivo di rafforzare la sua posizione nel settore dell’hospitality di lusso.

Un 2025 all’insegna della crescita

MUSA prevede per quest’anno un incremento del 26% nei risultati finanziari rispetto al 2024 e un tasso di occupazione medio del 75%. Questi obiettivi saranno raggiunti grazie a quattro pilastri strategici: l’aumento del RevPAR (Revenue per Available Room), l’espansione del brand Maison MUSA, l’ampliamento del team e un legame più forte con il territorio.

Uno degli aspetti chiave della strategia di crescita sarà un’ottimizzazione della gestione della domanda, con un’attenzione particolare alla stagionalità. Questo approccio consentirà di massimizzare i ricavi e migliorare ulteriormente l’esperienza degli ospiti.

Maison MUSA: nuove ville per un’esperienza esclusiva

Il marchio Maison MUSA, dedicato alla gestione di residenze di lusso sul Lago di Como, ha recentemente inaugurato la sua quarta struttura. L’espansione di questo segmento conferma l’importanza del format, che punta a offrire soggiorni esclusivi in contesti privati e raffinati.

Un team in espansione per garantire l’eccellenza

Il luxury hotel non punta solo sulla crescita economica, ma anche sul benessere del proprio staff. Il numero di dipendenti passerà da 53 a 65, con l’obiettivo di mantenere un equilibrio ottimale tra vita lavorativa e personale. L’azienda cerca giovani professionisti pronti a mettersi in gioco, investendo sulla valorizzazione del capitale umano come elemento distintivo della sua filosofia.

Un punto di riferimento per la comunità

MUSA non è solo un hotel di lusso, ma un vero e proprio polo di attrazione per il territorio. Il ristorante fine dining ROTEO e il cocktail bar GAIA saranno protagonisti di eventi esclusivi, volti a promuovere un’ospitalità aperta e inclusiva. In programma anche collaborazioni con realtà locali per offrire esperienze su misura agli ospiti.

Matteo Corridori, Executive Director & Chef di MUSA, sottolinea: “Il 2024 è stato un anno di consolidamento con risultati molto positivi. Per il 2025 vogliamo rafforzare la nostra posizione, offrendo esperienze sempre più esclusive e rendendo ROTEO e GAIA punti di riferimento anche per la comunità locale”.

Con questi obiettivi, MUSA Lago di Como si prepara a un anno di grandi ambizioni, consolidando il suo ruolo di eccellenza nell’ospitalità di lusso e nel panorama enogastronomico lariano.