La prima “101 Soirée” del ranking alberghiero “I 101 migliori hotel della Svizzera” ha celebrato una sfarzosa premiere presso il Victoria-Jungfrau Grand Hotel & Spa Interlaken, accogliendo circa 300 ospiti. I grandi vincitori della serata sono stati “The Dolder Grand” e “The Alpina Gstaad”. Il titolo di “101 ICON Hotelier of the Year” è stato assegnato a Urs Langenegger, CEO di Hospitality Visions Lake Lucerne AG, mentre Jean-Jacques Gauer ha ricevuto il riconoscimento “101 ICON Hotelier of the World Award”.

Interlaken, 31 marzo 2025 – Il maestoso Victoria-Jungfrau Grand Hotel & Spa Interlaken ha offerto la cornice perfetta per una serata d’eccezione: il 30 marzo 2025, l’hotel a 5 stelle ha ospitato la prima edizione di “I 101 migliori hotel della Svizzera” e “I 101 migliori hotel dell’intera regione DACH”. In concomitanza con l’evento, il prestigioso ranking è stato pubblicato anche in formato libro.

I migliori hotel e il miglior albergatore

Nelle due categorie principali, il “The Dolder Grand” di Zurigo ZH è stato nominato “Luxury Business Hotel of the Year 2025”, mentre “The Alpina Gstaad” di Gstaad BE ha ottenuto il titolo di “Luxury Leisure Hotel of the Year 2025”. I vincitori delle 17 categorie complessive dei due ranking sono stati selezionati da un comitato di esperti. Tra i premiati, il “Bergwelt Grindelwald – Alpine Design Resort” ha ricevuto il riconoscimento speciale “Discovery of the Year”. Il titolo “101 ICON Hotelier of the Year 2025” è stato assegnato a Urs Langenegger, CEO di Hospitality Visions Lake Lucerne AG.

Ospiti di spicco e un premio alla carriera

L’alta considerazione di cui gode il ranking alberghiero nel settore dell’hospitality nazionale e internazionale è stata dimostrata dal grande interesse suscitato dall’evento. Circa 300 ospiti hanno partecipato alla prima “101 Soirée” svizzera. Presenti numerosi albergatori, candidati nelle diverse categorie e potenziali vincitori degli ambiti premi, rappresentanti dell’élite dell’hotellerie di Germania, Austria, Svizzera e Alto Adige. Tra gli ospiti illustri figuravano Andrea Scherz (Vice President di Leading Hotels of the World), Reto Wittwer (Grand Hotelier) e Jean-Jacques Gauer (General Manager del Lausanne Palace, dello Schweizerhof Bern ed ex presidente di Leading Hotels of the World), insignito in serata del premio “101 Icon Hotelier of the World – Lifetime Achievement Award”. La serata ha visto la partecipazione di numerose celebrità, tra cui la conduttrice dell’evento Christa Rigozzi e l’ex pilota di Formula 1 Nick Heidfeld.

“È stata una premiere straordinaria con ospiti eccezionali e vincitori meritevoli”, ha dichiarato Carsten K. Rath, fondatore del ranking alberghiero insieme a suo figlio David Rath nel 2019.

Tavola rotonda di alto livello

Già prima della “101 Soirée” al Victoria-Jungfrau Grand Hotel & Spa Interlaken, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di partecipare a un “Round Table” esclusivo. Sul palco si è tenuta un’accesa discussione tra esperti del settore, tra cui gli chef stellati svizzeri Anton Mosimann e Peter Knogl, il rinomato chef tedesco Thomas Bühner, Matthias Kiem (Vice President Hospitality di Hexagon Properties, Boston, USA), Robbie Bargh (fondatore della Gorgeous Group, Londra, UK), Nathalie Seiler-Hayez (direttrice di Swiss Deluxe Hotels), Tanja Wegmann (Lalique Hospitality e CEO) e Daniel Schneider (socio di Monoplan). I partecipanti hanno affrontato temi attuali della gastronomia di alto livello, offrendo agli interessati una visione esclusiva del mondo dell’hospitality e della ristorazione d’eccellenza.

Informazioni su “I 101 migliori hotel”

Il prestigioso ranking “I 101 migliori hotel” è stato fondato nel 2020 e si è rapidamente affermato come uno dei più importanti riconoscimenti per l’hotellerie di alto livello in Germania. Nel 2025, il ranking è stato esteso per la prima volta alla Svizzera, con l’obiettivo di premiare gli hotel d’eccellenza che si distinguono per servizio impeccabile, qualità superiore ed esperienze straordinarie per gli ospiti. La selezione si basa su una valutazione indipendente condotta da esperti del settore, arricchita dal feedback degli ospiti e da analisi approfondite. Un’ulteriore garanzia di obiettività e trasparenza nella metodologia di valutazione è fornita dal supporto scientifico della Hochschule München. L’obiettivo del ranking è rendere visibile l’eccellenza alberghiera e offrire ai viaggiatori un punto di riferimento affidabile nella scelta del proprio hotel.