Lungo le quiete rive del Lago di Como, l’Hotel Promessi Sposi, nel pittoresco borgo di Malgrate, si erge come una testimonianza di eleganza senza tempo e innovazione sostenibile. Nato nella seconda metà dell’Ottocento, questo hotel è il più antico della sponda orientale del lago, ma il suo spirito è tutt’altro che ancorato al passato. Rinnovato con grande sensibilità dall’imprenditore Fabio Dadati e dalla moglie Sabrina Frigerio, il Promessi Sposi rappresenta oggi un esempio di ospitalità moderna e sostenibile, guadagnandosi la classificazione 4 stelle L, dove la “L” indica servizi di eccellenza.
Un restauro che celebra la sostenibilità
Acquisito nel 2017 da un imprenditore locale, l’hotel ha subito un’accurata ristrutturazione durata oltre tre anni. Ogni intervento è stato guidato dall’obiettivo di armonizzare il rispetto per l’ambiente con l’eccellenza del design. Grazie all’adozione di principi di alta efficienza energetica e di un approccio plastic-free, la struttura si presenta come un esempio virtuoso di sostenibilità.
Il restyling ha dato vita a 69 camere, tra superior e suite, molte delle quali vantano terrazzi o balconi con vista mozzafiato sul lago. Gli interni, curati dalla direzione artistica di Sabrina Frigerio e progettati da Arturo Montanelli, combinano dettagli contemporanei con riferimenti alla tradizione lecchese. Elementi iconici come le lampade Amami di Artemide e le poltrone Memory Lane di Tacchini convivono con pavimenti in rovere termotrattato, evocando il fascino delle ville ottocentesche della zona.
Un’oasi verde tra design e natura sul Lago di Como
Un elemento distintivo dell’hotel è il “giardino inaspettato”, un progetto di architettura del paesaggio che si sviluppa in altezza, visibile da ogni piano. Le piante selezionate garantiscono fioriture durante tutto l’anno, mentre grandi vasche ospitano erbe mediterranee come rosmarino e mirto, creando un profumato omaggio alla vegetazione lacustre.
Esperienze culinarie di alto livello
All’interno dell’hotel, il ristorante fine dining Lisander, con soli 20 posti, offre un’esperienza gastronomica intima e raffinata. Guidato dallo chef Alessio Limonta, il menù celebra la cucina italiana contemporanea, reinterpretata con creatività e tecnica. Ogni piatto è una narrazione di sapori che valorizza i prodotti stagionali, mentre la carta dei vini, curata dal premiato maître Carlo Pierato, propone un viaggio tra le migliori etichette italiane e francesi.
Il People Cocktail Bar & Café, distribuito su due livelli, completa l’offerta enogastronomica. Al piano terra, una sala accogliente con camino; al quinto piano, un roof garden con vista sul lago, ideale per un aperitivo o una cena informale.
Benessere e attività
L’area wellness, sviluppata in collaborazione con Comfort Zone, offre 200 mq di spazi dedicati al relax e una palestra Technogym di ultima generazione. Gli ospiti possono rigenerarsi tra trattamenti esclusivi e la terrazza in erba al terzo piano, mentre chi desidera mantenersi attivo può sfruttare l’accesso diretto a numerose attività all’aria aperta, dalle escursioni in montagna agli sport acquatici.
Un’ode ai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
Il nome dell’hotel è un tributo al celebre romanzo di Alessandro Manzoni, ambientato proprio sulle rive del Lago di Como. Soggiornare qui significa immergersi in un’atmosfera che celebra storia, cultura e natura, offrendo un’esperienza unica che intreccia passato e presente.
Una meta versatile per tutti i viaggiatori
Grazie alla vicinanza a Como, Lecco e Milano, l’Hotel Promessi Sposi è ideale sia per turisti alla ricerca di relax sia per viaggiatori business. Spazi come la sala meeting da 50 posti e la sala Lisander Eventi lo rendono perfetto per incontri di lavoro, mentre le attività di team building organizzabili nei dintorni offrono opportunità di svago e connessione.
Tra i servizi aggiuntivi, spiccano la stazione di ricarica per auto elettriche, il parcheggio interno e la possibilità di prenotare transfer, guide turistiche e personal trainer.