Quando il Gstaad Palace riaprirà le sue porte il 15 dicembre 2025, lo farà con l’atmosfera che gli è propria: un equilibrio tra eleganza storica e nuovi linguaggi del turismo alpino. Quest’inverno, però, avrà un colore in più oltre al bianco della neve. Sarà anche il rosa iconico della celebre pantera che, esattamente mezzo secolo fa, portò a Oberbort una fetta di Hollywood.
Il ritorno della Pantera Rosa al Gstaad Palace
Nel 1975, la première europea del film La Pantera Rosa colpisce ancora si tenne proprio al Palace, dove vennero girate molte scene. A distanza di cinquant’anni, la pellicola di Blake Edwards trova un nuovo spazio nella Salle Baccarat, che accoglierà due proiezioni-evento: 22 dicembre 2025 e 19 gennaio 2026.
Per chi visse quel periodo, il ricordo resta vivido. Tra loro, l’attuale General Manager Andrea Scherz, che da bambino osservava Blake Edwards e Peter Sellers mentre entravano dalla porta girevole del Palace. A mezzo secolo di distanza, la comicità dell’ispettore Clouseau rimane un tassello della memoria collettiva del luogo.
Una ristorazione rinnovata
Se la storia del cinema torna a brillare, la cucina del Gstaad Palace non resta indietro. Il ristorante principale, Le Grand, completamente ridisegnato, guiderà il percorso gastronomico della stagione. Il menu unisce reinterpretazioni alpine – come il risotto rivisitato – a proposte più contemporanee, dalle poke bowl alla bistecca Tomahawk Simmental. Rimangono protagoniste le preparazioni in sala: dal salmone sfilettato al momento agli spaghetti “alla Gildo”, uno dei rituali più apprezzati.
La cena della vigilia, con musica dal vivo nel Lobby Bar, anticipa il tradizionale appuntamento natalizio. Il 31 dicembre, invece, l’hotel vestirà l’atmosfera del “Vintage Circus”: un salto indietro ai primi anni del Novecento, tra aperitivo al Lobby Bar e al GreenGo e cena di gala dalle 21.30.
Chi vorrà iniziare l’anno nel segno del gusto potrà puntare sul classico Seafood Brunch del 1° gennaio, riproposto poi ogni domenica di febbraio. E per i mercoledì, il Gildo’s Ristorante torna con le sue moules-frites alla marinara. Alla voce romanticismo, invece, è già segnato in calendario il San Valentino, celebrato con un menu gourmet e Champagne.
Esperienze alpine e benessere
Il territorio del Saanenland offre il suo ritmo lento invernale, che il Palace traduce in esperienze personalizzate. Dalle escursioni con le ciaspole ai voli panoramici in elicottero tra Wildhorn e Videmanette, fino al freeride in neve fresca, l’offerta è ampia e modulabile.
All’interno, la Palace Spa resta uno dei cuori pulsanti dell’albergo: sauna Himalaya, idromassaggio all’aperto, tisane davanti al fuoco e il nuovo percorso dedicato alla longevità, che combina sessioni con personal trainer, sauna, doccia fredda, Cellgym e massaggio linfatico.
Una stagione di musica al Gstaad Palace
La colonna sonora dell’inverno sarà altrettanto varia. La vigilia di Natale risuonerà grazie all’Ensemble Scherzo e alle sue balalaike. A Capodanno, il Treichler Club Gsteig accoglierà il 2026 con il suono dei campanacci tradizionali. Durante i brunch di febbraio, le melodie popolari di Andreas Kolly accompagneranno gli ospiti, mentre l’8 e il 22 febbraio il jazz tornerà protagonista con la Dixieland Bulls Band, in un omaggio a New Orleans trasportato tra le montagne bernesi.
Famiglie e bambini
Anche i più piccoli troveranno un programma dedicato grazie al Sammy’s Kids Program, che prevede pomeriggi di fiabe con personaggi dal vivo, laboratori creativi e momenti in cucina per preparare la tipica treccia svizzera.
Gli eventi da segnare in agenda
-
“La Pantera Rosa colpisce ancora” – Proiezioni speciali: 22 dicembre 2025 e 19 gennaio 2026
-
A Palace Christmas: 24 dicembre, dalle 19.00
-
Capodanno “Vintage Circus”: 31 dicembre, con aperitivo dalle 20.00
-
Seafood Brunch: 1° gennaio 2026 e tutte le domeniche di febbraio
-
Valentine’s “Eve” Dinner: menu gourmet a lume di candela
-
Programma per bambini Sammy’s Kids Program: attività per tutta la stagione
Il Palace tra passato e futuro
Aperto nel 1913, di proprietà della famiglia Scherz da tre generazioni, il Gstaad Palace resta una delle ultime grandi strutture a conduzione familiare in Europa. Con 90 camere e suite, cinque ristoranti, il night club GreenGo, una Spa di 1800 m², la piscina olimpionica estiva e la storica Walig Hut del 1783, l’hotel continua a unire tradizione alpina e ospitalità d’eccellenza.
La stagione invernale è prevista dal 15 dicembre 2025 all’8 marzo 2026, seguita dall’apertura estiva dal 19 giugno al 6 settembre 2026.



